wells2006
Spencer Wells. Il lungo viaggio dell’uomo. L’odissea della specie. Longanesi. 2006. ISBN 978-8830421356. Titolo originale: The Journey of Man: A Genetic
Continua a leggereBiblioteca e Mediateca Virtuale di Roberto S. Greco
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa. (Jerome S. Bruner)
Questa categoria contiene i libri e gli articoli da me posseduti o che ancora possiedo, usati per lo studio, per l’interesse o anche solo per il piacere di leggere ed informarmi.
Spencer Wells. Il lungo viaggio dell’uomo. L’odissea della specie. Longanesi. 2006. ISBN 978-8830421356. Titolo originale: The Journey of Man: A Genetic
Continua a leggereGiovanni Romani, di Casalmaggiore, abate. Osservazioni sopra varie voci del Vocabolario della Crusca. Per Giovanni Silvestri. Milano. MDCCCXXVI (1826). Scaricato
Continua a leggereMattia Cramero, delle Lingue Occidentali Professore, e Membro della Real Società delle Scienze, di Sua Maestà di Prussia &c. Dittionario
Continua a leggereUeshiba Morihei. L’Arte della Pace. A cura di John Stevens. Traduzione dall’inglese di Alessio Rosoldi. Edizioni Mediterranee. Roma. 2004. Consultato
Continua a leggereAlphonse Allais. Les pensées. France Loisirs, 1987. Pagina visitata il 25.11.2020 su https://books.google.de/books?id=UX8xAAAAIAAJ. [allais1987]
Continua a leggereFridericus Haase. L. Annaei Senecae Opera quae supersunt. Recognavit et rerum indicem locupletissimum adiecit. Sumptibus et Typis G. Teubneri. Lipsiae.
Continua a leggereGiuseppe Miraglia, Avvocato. Le Leggi Civili per lo Regno delle Due Sicilie. ravvicinate nelle loro disposizioni e con quelle contenute
Continua a leggereCodice di Napoleone il grande, Libro I, Titolo XI, Capo Primo, Art. 488. Regno d’Italia. 1812. Pagina visitata il 14.10.2020
Continua a leggereLorenzo Franciosini, Fiorentino. Vocabolario Italiano, e Spagnolo. nel quale con la facilità e copia, che in altri manca, si dichiarano,
Continua a leggereLuigi Vigna e V. Aliberti. Dizionario di Diritto Amministrativo pubblicato con autorizzazione del Governo. Tipografia G. Favale e Comp. Torino.
Continua a leggere