italia1939
Banca Dati dei Caduti e Dispersi della I e della II Guerra Mondiale a cura del Ministero della Difesa. Banca
Continua a leggereBiblioteca e Mediateca Virtuale di Roberto S. Greco
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa. (Jerome S. Bruner)
Questa categoria contiene i libri e gli articoli da me posseduti o che ancora possiedo, usati per lo studio, per l’interesse o anche solo per il piacere di leggere ed informarmi.
Banca Dati dei Caduti e Dispersi della I e della II Guerra Mondiale a cura del Ministero della Difesa. Banca
Continua a leggereAnna Maria Damigella. Appunti su Giuseppe Sciuti. In Giuseppe Sciuti nel centenario della morte. Pag. 56 e seguenti. Accedemia degli
Continua a leggereCasimiro Nicolosi. Gli Affreschi di Palazzo Calanna. In Giuseppe Sciuti nel centenario della morte, pag. 60. Accedemia degli Zelanti e
Continua a leggereMatteo Donato. Le Decorazioni di Giuseppe Sciuti nella Cattedrale di Acireale. In Giuseppe Sciuti nel centenario della morte. Pag. 71
Continua a leggerePinella Sciuti. Giuseppe Sciuti Pittore. Scuola Tipografica Boccone del Povero. Palermo. 1938. Estratto dall’ Archivio Storico Siciliano, vol. II-III, 1936
Continua a leggereMaria Teresa Di Blasi. Giuseppe Sciuti Pittore. Dall’Oblio alla Gloria. In Giuseppe Sciuti nel centenario della morte. Pag. 71 e
Continua a leggereMaurizio Calvesi. Sciuti e la Cultura del Verismo. In Giuseppe Sciuti, Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo”, 25 febbraio – 26
Continua a leggereMaurizio Calvesi e Antonella Corsi. Giuseppe Sciuti, Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo”, 25 febbraio – 26 marzo 1989. Catalogo. Ilisso
Continua a leggereAntonella Corsi. Giuseppe Sciuti: la realtà e il sublime. In Giuseppe Sciuti, Galleria d’Arte Moderna “Empedocle Restivo”, 25 febbraio –
Continua a leggereAutori Vari. Giuseppe Sciuti nel centenario della morte. Accedemia degli Zelanti e dei Dafnici. Acireale. 2011. Scaricato il 15.09.2017 alle
Continua a leggere