Genealogia della Famiglia Greco-Cognoli
Note bibliografiche per le Ricerche sulla Genealogia della Famiglia Greco-Cognoli
Questa bibliografia è in ordine alfabetico per autore ed anno di pubblicazione.
[cognoli1993-2010] Virginio Cognoli.
- Acquasanta 939-1914 – Vol. I – Parte Storica. Grafiche Cesari, Ascoli Piceno. 1993. Senza ISBN. Presente in OPAC.
- Acquasanta 939-1914 – Vol. II – Monografie. Grafiche Cesari Patrizia, Ascoli Piceno. 1995. Senza ISBN. Presente in OPAC.
- Acquasanta 1562-1593 – Vol. III – Appendice sul Banditismo. Cilegraf Srl, Roma. 2009. Senza ISBN.
- Acquasanta Vol. IV – Appendici su Catasto del 1381, Genealogie, Il Passo. Gilegraf Srl. Roma. 2010. Senza ISBN.
Vedi anche Acquasanta di Don Virginio.
Acquasanta 939-1914 – Vol. I
Vai alla bibliografia.
Indice
| Capitolo | Pagina |
|---|---|
| Prefazione | 5 |
| Fonti Bibliografiche | 8 |
| Cap. I° – Il territorio acquasantano ai primordi della sua storia | 13 |
| Cap. II° – Il territorio acquasantano nel ‘500 | 50 |
| Cap. III° – Il territorio acquasantano nel ‘600 | 128 |
| Cap. IV° – Il territorio acquasantano nel ‘700 | 149 |
| Cap. V° – Il territorio acquasantano nel periodo napoleonico | 169 |
| Cap. VI° – Dalla Restaurazione alla seconda Repubblica Romana | 232 |
| Cap. VII° – La Repubblica Romana del 1849 | 281 |
| Cap. VIII° – La vita acquasantana alla vigilia dell’unità d’Italia | 314 |
| Cap. IX° – Il territorio Acquasantano nel Regno d’Italia | 343 |
| Cap. X° – Dall’Unità d’Italia alla prima guerra mondiale | 420 |
| Indice Analitico | 514 |
In particola le Fonti Bibliografiche (da pag. 8 a pag. 12 sono importanti per capire le abbreviazioni negli altri volumi, soprattutto quelle del Capitolo 2 del Volume IV sulle Genealogie ([cognoli2010]).
Acquasanta 939-1914 – Vol. II
Vai alla bibliografia.
Indice
| Capitolo | Pagina |
|---|---|
| Prefazione | 5 |
| Sezione prima: l’Ambiente | 11 |
| Cap. 1° – Il territorio | 11 |
| Cap. 2° – Quintodecimo e le sue ville | 34 |
| Cap. 3° – Montacuto e le sue ville | 76 |
| Cap. 4° – Montecalvo e le sue ville | 100 |
| Cap. 5° – Paggese e le sue ville | 118 |
| Cap. 6° – Venamartello e le sue ville | 153 |
| Cap. 7° – Arli, S. Maria, Cagnano | 172 |
| Cap. 8° – Il Capoluogo | 194 |
| Cap. 9° – Acquasanta: istituzioni civili | 235 |
| Cap. 10° – Acquasanta: istituzioni ecclesiastiche | 282 |
| Cap. 11° – Acquasanta: il popolo | 358 |
| Sezione seconda: i Servizi | 385 |
| Cap. 12° – I notai | 385 |
| Cap. 13° – La scuola | 396 |
| Cap. 14° – La sanità | 437 |
| Cap. 15° – La posta, il telegrafo, il telefono e l’orologio | 462 |
| Cap. 16° – L’illuminazione e l’energia elettrica | 472 |
| Cap. 17° – I mulini | 478 |
| Cap. 18° – Fontane e acquedotti | 491 |
| Sezione terza: varia Umanità | 501 |
| Cap. 19° – Il commercio | 501 |
| Cap. 20° – L’emigrazione | 521 |
| Cap. 21° – Lo svago | 532 |
| Cap. 22° – Ricchezza e povertà | 549 |
| Cap. 23° – Linguaggio e umorismo | 559 |
| Indice analitico | 575 |
| Errata corrige al 1° volume, parte storica | 578 |
Nel volume era inserito una sorta di segnalibro con l’offerta di “genealogie e/o notizie delle famiglie acquasantane dalla loro comparsa sui documenti fino al 1914”. Probabilmente un’anteprima di quanto poi apparve nel Volume IV (vedi anche [cognoli2010]).
Acquasanta 1562-1593 – Vol. III
Vai alla bibliografia.
Indice
| Capitolo | Pagina |
|---|---|
| Prefazione | 7 |
| Bibliografia | 8 |
| 1 Otto acquasantani alla forca | 9 |
| 1a Mariano Parisani | 134 |
| 2 A Montecalvo… perversi si nasce | 143 |
| 2a Candido Zitelli | 159 |
| 3 Moretto, cinedo di Marco di Sciarra | 167 |
| 3a Marco di Sciarra | 182 |
| 4 Montacuto… si mette in proprio | 191 |
| 4a Pacchiarotto, Piccolomini… ed altri | 218 |
| Conclusione | 233 |
| Indice analitico | 235 |
…
Acquasanta Vol. IV
Vai alla bibliografia.
Indice
| Capitolo | Pagina |
|---|---|
| Prefazione | 7 |
| Fonti e bibliografia | 8 |
| 1 Catasto del 1381 | 9 |
| Introduzione generale | 9 |
| a Acquasanta nel Catasto ascolano del 1381 | 11 |
| Annotazioni | 11 |
| Testo | 18 |
| Analisi | 31 |
| b Cagnano nel Catasto ascolano del 1381 | 45 |
| Annotazioni | 47 |
| Testo | 50 |
| Analisi | 108 |
| c Valledacqua nel Catasto ascolano del 1381 | 120 |
| Annotazioni | 121 |
| Test | 125 |
| Analisi | 146 |
| 2 Genealogie | 151 |
| Introduzione | 151 |
| (per l’elenco dei cognomi presenti al capitolo 2 vedi la mia foresta genealogica) | |
| 3 Il Passo | 337 |
| Introduzione | 337 |
| Il Passo di Acquasanta | 337 |
| Conclusione | 348 |
…