Codice e Coscienza di Roberto S. Greco

Un Riflesso dei Miei Valori Professionali

Menu
  • Home@Roby
  • Su di me
    • Pubblicazioni e Rassegna Stampa
    • Hobby ed Interessi
  • Lavoro
    • Istruzioni e qualifiche
    • Esperienze Professionali
      • Progetti (Professione)
      • Dominii ed Aree
      • Tecnologie
    • Über mich (🇩🇪)
      • Ausbildung und Qualifikationen (🇩🇪)
      • Berufs- und Arbeitserfahrung (🇩🇪)
        • Informationssicherheit (🇩🇪)
        • DORA (Digital Operational Resilience Act) (🇩🇪)
    • About me (🇬🇧)
      • Executive Summary (🇬🇧)
      • Education and Qualification (🇬🇧)
      • Professional and Work Experience (🇬🇧)
      • IT and Management Courses and Certifications (🇬🇧)
  • Temi di questo sito
Menu

Una corta autobiografia

RSG
RSG, Bad Vilbel, 2019.

“Impara a piacere a te stesso.
Quello che pensi tu di te stesso
è molto più importante
di quello che gli altri pensano di te“[2].
Lucius Annaeus Seneca.

Sono nato a Roma nel 1961, dove ho frequentato la scuola fino al 5° ginnasio.

Nel 1977 mi sono trasferito a Venezia, dove nel 1980 ho conseguito la maturità classica.

Dopo il servizio militare, nel 1982, ho iniziato a lavorare nel campo informatico, com’è tipico degli anni ’80 in una piccola start-up in un garage a Roma.

Nel 2005, trasferitomi precedentemente in Germania, ad Acquisgrana (Aachen) nella Renania del Nord/Vestfalia (NRW) mi sono laureato in Informatica (specializzazione: Intelligenza Artificiale) presso il locale politecnico (RWTH Aachen).

Carriera Lavorativa

Avendo iniziato come programmatore, sviluppando ed adattando programmi di contabilità e logistica per computer, la mia carriera in Italia in 12 anni mi ha portato a svolgere le funzioni di Capo di Progetti.

Quando poi nel 1995 mi sono trasferito in Germania, ho ricominciato la carriera quasi dall’inizio, quasi perché con circa 13 anni di esperienza nel campo informatico ovviamente non sono ripartito da zero, l’unica difficoltà essendo all’inizio la lingua.

Come detto sopra, nel 1996 ho iniziato gli studi di Informatica alla RWTH Aachen, lavorando allo stesso tempo.

La mia carriera è quindi proseguita permettendomi in tutti questi anni di raggiungere di nuovo la posizione di Capo Progetti (Program Manager).

Durante la mia carriera in Germania ho conseguito, tra l’altro, diverse certificazioni  in Project Management e Program Management, quali PMP©, PgMP©, PRINCE2© Practitioner, IPMA© Livello A.

Ho divorziato due volte ed ho tre figli. Ho molti hobby ed interessi.

Nel 2020 ho acquistato (sì, comprato!) i titoli, ornamentali, di Laird o’Chaol Gleann (Castello di Dunans) e di Lord of the Manor of Hougun (Castello di Hougun)[3], fregiandomi quindi anche degli pseudonimi: Roby McGreek e Roby The Greek.

Maggiori Informazioni

Chiunque fosse interessato al mio Curriculum Vitae può vedere i miei profili su LinkedIn (in Inglese, è necessario registrarsi) e Xing (in Tedesco).

Distinti Saluti
Roberto S. Greco
Lord of the Manor of Hougun e Laird o’Chaol Gleann.


[1] La foto è stata scattata da mia figlia nel 2019 nel Dojo della Kick-Point in BadVilbel .
[2] Traduzione propria libera dall’originale latino “… multo autem ad rem magis pertinet, qualis tibi videaris quam aliis. Conciliari nisi turpi ratione amor turpium non potest.” di Lucius Annaeus Seneca in L. Annaei Senecae Opera quae supersunt di Fridericus Haase, pag. 66 ([haase1872], pag. 66, § 11): .
[3] La vendita di titoli nobiliari britannici è vietata dall’Honors Act (Prevention of Abuses) del 1925. Però come si suol dire “fatta la legge trovato l’inganno”. Quello che ho comprato è in inglese una Manorial Lordship (in italiano reso con signoria) che non è un titolo aristocratico, ma una forma semiestinta di proprietà fondiaria. Lord (o Laird in scozzese) in questo senso è sinonimo di proprietario. Quindi non può essere indicata su un passaporto e non dà diritto a uno stemma proprio nel senso dell‘araldica. Inoltre non può essere premeso al proprio nome ma può essere aggiunto dopo. La designazione di Laird in Scozia o Lord in Inghilterra si basa su una proprietà ereditabile che ha un legame esplicito con la terra fisica. Il titolo non può essere acquistato e venduto senza vendere la terra fisica. Il titolo inoltre non dà diritto al proprietario di sedere alla Camera dei Lord, non essendo appunto un titolo nobiliare, ma piuttosto un titolo di cortesia che significa proprietario terriero senza altri diritti assegnati. Il titolo Lord del maniero similmente è un titolo di proprietà feudale ed è legalmente idoneo alla vendita. [dobson2016], [baronage2020, pag. 12]. Ho anche pianificato und viaggio per visitare i miei possedimenti in Scozia ed in Inghilterra.
[4] Immagine della stola scaricata da [shopify].
[5] Immagine dello stemma scaricata da [shopify].
L’immagine dell’intestazione è di OpenClipart-Vectors da Pixabay

AI / KI / IA (1) Big Data (1) Cloud (2) Compliance Management (1) CV (3) Data Privacy (1) Data Protection (1) Ethics in Business (1) EU / UE (2) Intellectual Property (1) IoT (1) Knowledge Management (1) Leadership (1) Lean 6σ (1) Project Management (1) Quality Management (1) Service Management (1) SW Security (1) Worker Regulations (1) Worker Safety (1)

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
     
  • LinkedIn
  • Link
  • Luglio 2025

di Lucius Annaeus Seneca, in L. Annei Senecae Opera quae supersunt, Fridericus Haase, pag. 66.

Impara a piacere a te stesso. Quello che pensi tu di te stesso
è molto più importante
di quello che gli altri pensano di te
© 2025 Codice e Coscienza di Roberto S. Greco | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme