Multi-Boot macOS, Windows e Linux (MacBook Pro 15″) Treble-Boot MacOS Monterey 12.6.4, Windows 8.1 Professional, Linux Debian 11.6.0 Che ci si creda o no, ma il termine treble esiste veramente in inglese, secondo il Merriam-Webster Dictionary. Avrei potuto usare il termine threefold, ma pur non essendo di madrelingua inglese mi suonerebbe strano e non renderebbe lo stesso concetto di dual- o multi-boot 😉. Vedi la Dichiarazione Liberatoria (Disclaimer) per le avvertenze sulla procedura di seguito descritta. L’Hardware L’Apple MacBook Pro, 15″ mi è stato dato da mio fratello ed aveva originariamente MacOS Monterey 12.6. I tasti speciali del mac Nel seguito userò i seguenti termini per i tasti speciali del mac: alt = ⌥, anche chiamato opzione cmd = ⌘, anche chiamato command ctrl = anche chiamato control (o Steuerung in tedesco) il + (più) tra due tasti indica che i tasti devono essere premuti contemporaneamente e mantenuti premuti. Re-Inizializzazione del MacBook Pro Per avere il mac “pulito” e cancellare qualsiasi traccia di dati, partizioni, ecc. precedentemente esistenti l’ho re-inizializzato.
- Per installare gli ultimi aggiornamenti del sistema e del SW collegare un adattarore Ethernet e collegarlo alla rete locale.
- Accendere il mac tenendo premuti cmd + R (o anche alt + cmd + R).
- Cliccare in alto su Utility → Utility Disco.
- Dal menù (in alto) selezionare Vista → Mostra tutti i dispositivi.
- Selezionare il disco rigido (nel mio caso APPLE SSD SM1024F Media, spazio disponibile nel mio caso: 1 Tb, il primo della lista).
- Cliccare su Inizializza → inserire: Nome (a propria scelta, nel mio casol’ho chiamato macOSmonterey); Formato: APFS; Schema: Mappa partizione GUID.
- cliccare su Inizializza.
- Terminata l’inizializzazione cliccare su Fine
- Selezionare di nuovo il disco rigido (nel mio caso APPLE SSD SM1024F Media, spazio disponibile nel mio caso: 1 Tb, il primo della lista).
- Cliccare su Partiziona, quindi cliccare sul + sotto il grafico, ridurre la partizione (l’unica al momento) di macOS Monterey a 256 Gb, inserire il Nome (nel mio caso): win81pro, Formato: exFAT, Dimensioni: lasciare il default (nel mio cas760o: 743,00 Gb) e cliccare su Applica.
- Uscire dalla Utility Disco, ovvero cliccare sul menù (in alto) su Utility Disco → Esci da Utility Disco. Installazione di MacOS 12.6 Monterey Non è possibile installare macOS Ventura su questo mac. … (Passaggi di installazione) … Preparazione del SW necessario per le successive installazioni
- Download del boot-loader rEFInd, dell’immagine ISO di Debian 11 (nel mio caso net-install, multi-architecture), del nonfree firmware di Debian 11 per l’installazione di HW non-standard, dell’immagine ISO di Windows 8.1 (una licenza era già in mio possesso, da un altro computer dismesso).
- L’immagine ISO di Windows l’ho scritta su un DVD da 4,7 Gb, usando un PC con Windows 11 ed un DVD-R esterno.
- Download ed installazione del SW balenaEtcher, per scrivere l’immagine ISO su una chiavetta USB.
- Scrittura dell’immagine ISO di Debian sulla chiavetta USB.
- Avviare l’Assistente Boot Camp per scaricare i drivers per Windows
- Cliccare su Azione → Scaricare Software di supporto per Windows.
- Scegliere il nome della directory dei drivers (il default è WindowsSupport) e dove salvare i files ecliccae su Salva.
- Il SW scaricato, compreso i files del supporto per Windows, ma non le immagini ISO, l’ho salvato su una chiavetta USB, che ho rinominato in SWANDFILES. Installazione di MS Windows 8.1 Professional Preparazione dell’HW necessario
- Ho scelto di scollegare il mac dalla rete locale.
- Collegare un DVD-R esterno. Installazione di Windows
- Inserire il DVD di Windows 8.1 nel DVD-R e riavviare il mac tenendo premuto il tasto alt.
- Scegliere il DVD (nel mio caso ha il nome EFI Boot).
- Premere un tasto quando richiesto se si voglia caricare il sistema dal CD/DVD.
- Avere pazienza, il caricamento del programma di installazione dura un po’.
- Scegliere Lingua da installare, Formato ora e valuta, Layout di tastiera o metodo di input. Nel mio caso ho lasciato i default (ovvero italiano, italiano, italiana).
- Cliccare su Avanti e poi su Installa. Inserire la Product Key e cliccare su Avanti. Accettare la Licenza d’Uso e cliccare su Avanti.
- Cliccare su Personalizzata: Installa solo Windows (opzione avanzata).
- Eliminare la partizione temporanea (nel mio caso era l’ultima, Unità 0 Partizione 3).
- Cliccare su Spazio non allocato e creare una Nuova partizione. Dimensioni: lasciare il default (nel mio caso 760.832 Mb). Cliccare su Applica e quindi su Avanti.
- Il mac si riavvierà più volte per proseguire l’installazione di Windows.
- Inserire il Nome PC e cliccare Avanti.
- Si può cliccare o su Usa impostazioni rapide o su Personalizza.
- Io ho cliccato su quest’ultima opzione.
- Ho confermato i defaults fino alla pagina Condividi informazioni con Microsoft e altri servizi.
- Ho disattivato tutto a parte le due ultime opzioni, quelle sulla localizzazione e su Windows Defender.
- Ho cliccato su Avanti. … Installazione di Linux Debian 11.6.0 … Installazione di rEFInd (Bootloader) … Personalizzazione del MacBook Pro I passi seguenti dipendo dai propri gusti e bisogni. Di seguito come ho personalizzato io il mio mac. Personalizzazione di rEFInd … Personalizzazione di macOS Monterey
- Download di Chrome per mac (non assolutamente necessario, ma è il mio browser preferito). AppleID. Personalizzazione di Windows 8 Professional … Creazione di un account locale. Personalizzazione di Debian 11 Con il Gestore di pacchetti cercare e selezionare, selezionando anche i pacchetti ausiliari necessari:
- gparted;
- grub-customizer;
- efitools e efivar;
- rEFInd;
- cgpt;
- uefitool;
- … Cliccare su Applica. … Alcuni possibili errori … Riparazione di Windows Finché non si cambia sistema operativo e viene caricato Grub, Linux funziona correttamente. Avviando il mac premendo il tasto opzione compare la scelta se caricare macOS o Windows. Scegliendo macOS questo funziona correttamente. Scegliendo Windows invece si ottiene un errore. Tentando di ripristinare Windows, compare l’errore L’unità in cui è installato Windows è bloccata. Sblocca l’unità e riprova. Ho seguito quindi le istruzioni per ripristinare Windows, nessuna delle quali ha funzionato nel mio caso. Preparazione dell’HW necessario
- un mouse ed una tastiera, tramite un USB-Hub, alla porta USB destra del mac.
- Collegato il cavo ethernet della mia rete. … Conclusioni (configurazione del Boot-Loader) Per configurare rEFInd ho usato le istruzioni del suo sviluppatore, avviando il mac dal macOS Monterey.
- …
- … Da Fare
- controllare ed in caso impostare connessione ethernet e WiFi;
- controllare ed in caso impostare connessione con stampante e NAS servers;
- impostare la tastiera apple anche con i tasti CTRL, ALT/Option; CMD. Controllare anche i tasti funzione (con FN e senza).
- ingrandire il font e le icone alla partenza di Linux (lightdm);
- impostare avatar di rdb;
- installare chrome. … Quello che non ha funzionato subito … Riparazione di Windows … … Tipi di partizione (GParted) … Tipi di File System (GParted) … Driver disponibili e funzionanti per Sistema Operativo … Periferiche interne … Periferiche esterne … Da fare How to write a driver for
- MS-DOS 6.22
- Windows for Workgroup 3.11
- Windows 95 OSR2
- Windows 98 SE …