Contenuto
Il kit di pronto soccorso deve essere controllato almeno due volte l’anno, sostituendo gli articoli scaduti.
Medicazioni e Disinfezione:
- Garze sterili: Per pulire e coprire ferite.
- Cerotti di diverse misure: Per piccole ferite e abrasioni.
- Disinfettante: Per pulire le ferite e prevenire infezioni.
- Acqua ossigenata: Per pulire le ferite.
- Bende: Per fissare le medicazioni.
- Guanti monouso: Per proteggere se stessi e la persona ferita.
- Mascherine: Per proteggersi da polvere e inquinamento.
- Mascherine FP2: per proteggersi da eventuali batteri o virus.
- Senza scadenza (ma controllarne il deterioramento):
- Laccio emostatico: Per controllare emorragie gravi.
- Forbici a punta arrotondata: Per tagliare bende e vestiti.
- Pinzette: Per rimuovere schegge o altri detriti.
Farmaci:
- Antidolorifici: (es. ibuprofene, paracetamolo).
- Antistaminici: Per reazioni allergiche.
- Farmaci per problemi gastrointestinali: (es. antidiarroici, antiacidi).
- Farmaci per allergie: Come adrenalina autoiniettabile (se necessario, previo consulto medico).
Categoria: Contenitori