Acquasanta di Don Virginio Cognoli

Cecco d’Ascoli [1}

Perché son calde e sì fervente l’acque
che vengon sotto terra, dalle vene?
O, quanto l’ignoranza mi dispiacque

veggendo da Viterbo il Bulicano,
el Bagno da Pazolo come viene
e l’Acqua Santa nostra Sobagnano!

Dico che di sotto, nelle caverne,
per solfano si fano l’acque calde,
sì come per l’odorn ciascun discerne.[2]

Come si vede nel monumento a lui dedicato, Don Virginio nacque ad Acquasanta Terme il 16 giugno 1927 ed è deceduto il 9 novembre 2014 a Roma. Era figlio di Secondo, a sua volta figlio di Nicola Domenico Francesco, mio bisnonno da parte materna. Era quindi cugino di mia madre e mio pro-zio.

Don Virginio si laureò in Teologia alla Pontificia Università Lateranense, ottenne la licenza in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico e si laureò in Lingue e Letterature alla Università La Sapienza di Roma. Fu sacerdote della diocesi di Roma dal 1962. Insegnò tra l’altro: Teologia e Patrologia nel Seminario Diocesano di Ascoli Piceno; Scienze Bibliche, Patrologia e Canto Gregoriano nel Seminario Regionale di Viterbo; Scienze Bibliche all’Università Lateranense; e Lingue e Letterature Straniere ad Ascoli Piceno.[3]

Tra i libri pubblicati da Don Virginio, anche a seguito delle sue ricerche negli archivi di stato, dai notai e nelle parrocchie ve ne sono alcuni su Acquasanta Terme e la sua storia:

  • Acquasanta Terme, il dialetto nella vita degli anni ’30. Centro Stampa Piceno. Ascoli Piceno 1987. Pagine 140. (vedi anche OPAC)
  • Acquasanta 939-1914, I, Parte Storica. Grafiche Cesari. Ascoli Piceno 1993. Pagine 520 ([cognoli1993]).
  • Acquasanta 939-1914, II, Monografie. Grafiche Cesari. Ascoli Piceno 1995. Pagine 580 ([cognoli1995]).
  • Acquasanta 1562-1593, III, Appendice sul banditismo. Gilegraf. Roma 2009. Pagine 240 ([cognoli2009]).
  • Acquasanta, IV, Catasto del 1381, Genealogie, Il Passo. Gilegraf. Roma2010. Pagine 360 ([cognoli2010]).

Trovare i quattro volumi su Acquasanta non è stato facile. Nel 2018 contattai la Pro-Loco di Acquasanta, riuscendo in tal modo ad acquistare il Vol. III ed il Vol. IV. Per il Vol. I ed il Vol. II invece, dopo anni di ricerche su internet e presso le librerie ed i negozi ad Ascoli ed Acquasanta, ci avevo quasi rinunciato sperando nella nuova pubblicazione dei volumi. Infatti nell’estate 2018 correva voce che ci fosse l’intenzione di farli ristampare.

Come spesso succede, la soluzione del reperimento dei primi due volumi venne inaspettata e da una direzione completamente diversa. Infatti, cercando informazioni sulla storia di Quintodecimo, mi imbattei in un sito web dove si citava un libro di Ivo Guaiani “Il mio Paese” ([guaiani2002]). Su tale sito c’era anche il nome della figlia, che contattai per avere una copia del libro del padre. Così per caso, le chiesi anche se il padre avesse anche il Vol. I e II da me tanto cercati. Che sorpresa quando mi disse che sì, suo padre li aveva, e sì era disposto a vedermeli. Ed è così che ora sono in possesso di tutti e quattro i volumi.

Trattando queste pagine di genealogia ovviamente il nostro sguardo si rivolge soprattutto al Volume IV ed in particolare al Capitolo 2, che quindi tratteremo per primo.

Visto il tema, riporterò di seguito i cognomi di Acquasanta Terme e di alcuni comuni limitrofi presenti nei suddetti libri.

Acquasanta Vol. IV

Don Virginio ci ha lasciato un libro, con il quale si riesce ad andare indietro fino a circa il 1770, almeno per quanto riguarda Acquasanta Terme e Cagnano. Nel capitolo 2 del Vol. IV ([cognoli2010, cap. 2]) non fornisce solo le genealogie di quasi tutte le famiglie di Acquasanta Terme e Cagnano, ma anche preziose informazioni reperite negli atti notarili, in quelli giudiziari e in quelli dell’amministrazione del comune, permettendoci quindi anche di dare uno sguardo su come vivessero le persone, i nostri antenati, in quel tempo.

Cap. 2 Genealogie

Come detto, Zio Virginio consultò non solo i registri di Acquasanta Terme (AP) e di Cagnano, frazione di Acquasanta, ma anche i registri di alcuni notai del luogo. In tal modo potè risalire fino al 1487, con nomi di persone che, anche se forse non parenti, avevano comunque un cognome simile a quello di mia Madre. La possibilità di una parentela, seppur minima, è esistente.

Per ogni soggetto è indicata per lo più la data di battesimo e non quella di nascita. Ma se si considera che in tempi passati i registri parrocchiali come i libri dei battesimi, dei matrimoni e dei decessi svolgevano anche la funzione di registri anagrafici, possiamo essere ben contenti e soddisfatti del lavoro svolto da Zio Virginio, inoltre di solito i bambini venivano battezzati nello stesso giorno di nascita o il giorno dopo.

Tale volume, fornendo le genealogie dei cognomi di Acquasanta Terme, mi ha permesso non solo di ricostruire l’albero genealogico di Nicola Cognoli, mio esasavolo da parte materna, ma anche dei suoi rami collaterali per quei cognomi che provenivano appunto da Acquasanta.

In questo capitolo compaiono le genealogie di 76 famiglie, ovvero cognomi, di Acquasanta. Inoltre sono ivi citati anche 32 altre famiglie,o cognomi, delle quali però non sono riportate le genealogie. Per finire, nelle genealogie suddette sono citati altri 90 cognomi di persone che hanno sposato acquasantane.

Indice alfabetico delle genealogie presenti nel Cap. 2

(in grassetto sono indicati i cognomi che appaiono sul mio albero genealogico)

 

 

Cognome Pagina Cognome Pagina
Albanesi 152 Alesi 154
Amadio 156 Amici 157
Arduini 159 Azzoni 160
Bastiani 161 Bellini 161
Bizzarri 168 Bolla 170
Bracchetti 171 Bruni 173
Buccolini 175 Buonamici 175
Buonvecchi 175 Burrani 177
Camaiani 180 Cardi 186
Carnicelli 187 Castelli 194
Caucci 199 Celani 201
Centini 202 Ciriaci 204
Citeroni 205 Cognoli 205
Costantini 219 De Santis 222
Fantolo 222 Finori 222
Forbiconi 223 Franceschini 223
Garafa 226 Giulioni 227
Grandoni 227 Guerrieri 229
Latini 230 Luca 234
Mancini 234 Marchionni 235
Mariotti 236 Martorelli 240
Masci 242 Massetti 244
Medi 248 Michetti 249
Mozzetta 256 Orsini 256
Orzi 258 Pacifici 258
Palma 261 Palombini 261
Palucci 273 Panichi 274
Parlamenti 276 Pascali 286
Poliziani 286 Pomili 288
Ponzi 288 Quaglia 290
Roccatani 290 Ruffini 295
Sabatini 303 Salerno 306
Santaché 306 Scampagna 318
Scocconi 318 Sergiacomi 320
Sermarini 320 Spalazzi 320
Tinelli 327 Tramazzini 328
Trasatti 328 Tucci 329
Velenosi 330 Volpi 335

Elenco cognomi senza genealogie

Elenco dei cognomi elencati come Altri a pag. 336 ma dei quali non sono riportate le genealogie.

Agostini, Angelini
Battistrada, Bernabei, Berrettarossa, Bianchi, Boni, Buatti
Carosi, Cavalli, Coccia
Del Grande
Egidi
Fioravanti
Giacobetti, Giommetti, Giovannini
Leonardi, Leopardi, Loreti
Mari, Massi, Meloni, Montadami
Pierantozzi, Pizzingrilli, Poli, Polidori
Stuppini
Tosi, Tosti
Valori

Altri cognomi

Per finire l’elenco di altri cognomi che compaiono nel capitolo 2 Genealogie (da pag. 151), di solito come sposi di acquasantane. Tra parentesi i cognomi di cui alla tabella più sopra nelle quali genealogie compaiono.

Alessandrini (Panichi), Alfei (Forbiconi), Angelucci (Buonvecchi)
Bachetti (Bellini, Cardi e Massetti), Berardini (Bracchetti), Bianchini (Carnicelli), Biondi (Carnicelli), Borioni (Alesi), Brandi (Palombini), Bucchi (Ponzi), Bucci (Palma)
Canali (Massetti), Carafa (Sabatini), Cesari (Grandoni), Ceteroni (Spalazzi), Ciotti (Bruni), Conti (Ponzi), Crivelli (Massetti)
De Carolis (Ruffini), De Castellis (Castelli), De Felice (Parlamenti), De Felicis (Parlamenti), De Michelis (Carnicelli), De Roccatanis (Roccatani), De Vagnozzi (Ruffini), Di Michele (Masci)
Fagioli (Bellini), Fantoli (Poliziani), Febi (Spalazzi), Feriozzi (Celani), Fusilli (Panichi)
Gandoni (Buonamici), Gaspari (Centini), Gasparri (Albanesi), Gentili (Spalazzi), Grifonelli (Mozzetta)
Lanzi (Bastiani), Leoni (Spalazzi), Luciani (Burrani)
Manocchi (Ponzi), Marchetti (Bracchetti), Marini (Bellini, Massetti e Tinelli), Martini (Caucci), Martorelli (Carnicelli, Sabatini e Spalazzi), Marucci (Buonamici), Massacci (Arduini, Bolla e Citeroni), Massantoni (Bruni), Massoni (Roccatani), Mataldo (Scampagna), Melchiorri (Martorelli), Mi Santoni (Bruni), Mignucci (Parlamenti), Mirelli (Bruni), Monti (Parlamenti), Moretti (Parlamenti)
Novelli (Orsini)
Ortenzi (Parlamenti)
Palatroni (Ruffini), Pannaioli (Amici), Pasqualetti (Panichi), Passali (Latini), Pavoni (Michetti), Peri (Castelli), Petrucci (Palombini, Pascali e Santaché), Piccinini (Massetti), Piccioni (Carnicelli), Pizioli (Cardi), Polentini (Guerrieri), Proietti (Trasatti), Pulcini (Martorelli e Ruffini), Pulzoni (Cardi)
Quattrini (Spalazzi)
Riti (Scocconi), Rossi (Alesi e Ruffini)
Salomoni (Buonvecchi), Salvati (Marchionni), Santini (Buonvecchi), Santoni (Bruni), Secondi (Guerrieri), Sinibaldi (Amici), Sorgi (Parlamenti), Spalazza (Costantini), Strani (Panichi)
Tancredi (Alesi), Tasca (Massetti), Teodori (Ponzi), Trinchi (Bellini e Panichi)
Vangelini (Bellini), Verdicocchi (Orsini), Virgili (Carnicelli)

Cap. 1 Catasto del 1831

Questo volume è interessante per scoprire i movimenti delle proprietà ad Acquasanta Terme. Ovviamente anche questo volume è pieno di personaggi, utili per le ricerche genealogiche.

Cap. 3 Il Passo

Di seguito i personaggi o famiglie che gestirono i passi di Acquasanta Terme e dintorni.

  • Alvitreti (nobili – 1548);
  • Drago, Alfonso (Nobilis vir), di Ascoli (1548)
  • Gezzi (o Ghezzi), Andrea, di Ascoli (19 Set 1475);
  • Jacobi, Ludovico alias Silici, di Ascoli (19 Set 1475);
  • Novelli (nobili – 1548);
  • Paci (famiglia – dal ‘500); Pacis, Alessandro Marini (1522) e Tarquinio Alexandri (quindi il figlio – 1548); Poliziano, Donno Aurelio, di Ascoli (5 Mar 1547);
  • Scantenella, (nobili – 1548)
  • Velenosi, Pietro Angelo, di Venamartello (7 Gen 1548)

Acquasanta Vol. I – Parte Storica

Acquasanta Vol. II – Monografie

Acquasanta Vol. III – Appendice sul Banditismo


L’immagine dell’intestazione è una foto propria del monumento dedicato a Don Virginio Cognoli a Via Roma, 23-25, 63095 Acquasanta Terme AP, Italia. (Coordinate GPS: 42.769378, 13.408675 ovvero 42°46’09.8″N 13°24’31.2″E).

[1] Dipinto di Ernesto Ercolani (Ascoli Piceno, 1909-Ascoli Piceno 1974): Francesco Stabili di Simeone, detto Cecco d’Ascoli (Ancarano, 1269 – Firenze, 1327). Immagine scaricata il 09.01.2021 alle 20:34 da https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Cultura/Catalogo-beni-culturali/RicercaCatalogoBeni/ids/14698/Cecco-dAscoli.

[2] Citato in [cognoli1993] prima della Prefazione. Cecco d’Ascoli, L’Acerba, lib. IV, 5, 37, ss..

[3] Dalla quarta di copertina di Acquasanta Vol. II, [cognoli1995].

[4] … https://www.facebook.com/IlMeglioDiAcquasantaTerme/posts/649318721847677