Il Pittore Giuseppe Sciuti

Storie di Famiglia

Le storie di famiglia raccontano che Anna Sciuto fosse in qual modo imparentata con il famoso pittore di Zafferana Etnea Giuseppe Sciuti: Papà mi raccontò che durante una sua visita verso il 1980 alla Chiesa Madre di Zafferana, il sindaco di allora gli disse che i quadri lì esposti erano stati fatti appunto da un avo di Anna Sciuto, ovvero dal famoso pittore. Il sospetto è che lo dicesse a qualsiasi persona in qualche modo di rilievo (Papà lavorava allora a Roma presso la Camera dei Deputati ed era un dirigente del partito allora in maggioranza, e quindi visto come persona di rilievo) che avesse uno o una Sciuto nella famiglia, essendo Anna la nonna di Papà ovviamente il sindaco, che a quel tempo, tra l’altro, portava il nostro cognome, Greco, si sarebbe sentito in dovere di compiacere l’illustre ospite.

Ad oggi non sono riuscito ancora a trovare un legame tra la nostra Anna ed il pittore. Nei libri da me acquistati sul pittore, si parla ovviamente più delle sue opere che della sua genealogia. L’architetto di Roma Sacco, scrisse nel 2011 un articolo sul suo trisavolo ([sacco2011]), il pittore. Da me contattata mi ha informato che lei conosce solo il ramo della famiglia a lei appartenente. Non ha potuto pertanto nè confermare nè smentire il nostro rapporto di parentela con tale pittore.

Costruendo l’Albero Genealogico di Giuseppe Sciuti

Ricercando sugli archivi dello Stato Civile, su quelli parrocchiali disponibili e su alcuni documenti in internet così come sui libri da me acquistati, sto elaborando un albero genealogico del pittore (le ricerche sono ancora in corso – Gen.2021) aiutandomi con una cronologia del pittore, in quanto questi viaggiò molto sia in Sicilia che nel resto dell’Italia.

All’anagrafe il pittore è registrato come Giuseppe Sciuti Russo, nel registro dei battesimi alla Chiesa di Santa Maria della Provvidenza, la Chiesa Madre appunto, è registrato in latino come Joseph Sciuti-Russo. Per maggiori informazioni sul pittore si veda [wikipedia], per le sue opere anche la pagina Facebook a lui dedicata.

Sul cognome del pittore, Anna Maria Iozzia in una nota scrive che “… la documentazione dell’Archivio di Stato di Catania fornisce tre indicazioni differenti. Nell’atto di nascita, avvenuta a Zafferana Etnea il 26 febbraio 1834, Salvatore Sciuti Russo, di professione aromatario, denuncia la nascita del figlio Giuseppe, avuto dalla moglie Caterina Costa. … E con il doppio cognome Sciuti Russo il pittore si firma nella supplica del 4 dicembre 1851 indirizzata al sindaco e al decurionato di Zafferana Etnea per ottenere un sussidio che gli permetta di proseguire a Catania la sua formazione artistica; così come con il doppio cognome compare nella documentazione dal 1851 al 1855 relativa alla concessione di tale sussidio. AS CT, Intendenza borbonica, b. 3.976. Lo ritroviamo invece con il cognome Sciuto nel momento in cui, qualificandosi come pittore, dichiara la nascita del figlio Eugenio, avuto da Anna Torrisi il 23 ottobre 1860 a Giarre dove si era trasferito nel 1857. … Ed, infine, viene indicato con il cognome Sciuti nella documentazione riguardante il sipario del Teatro Massimo Bellini. AS CT, Prefettura di Catania, Serie II, el.3, b. 49, fasc. ‘Teatro Bellini Sipario'” [iozzia2011, pag. 64].

Giuseppe SCIUTI RUSSO

Giuseppe Sciuti Russo, nato il 26.02.1834 alle ore 22 a Zafferana Etnea (SCR, Zafferana Etnea, Nati, 1834, n.ro 17), vedi anche l’Ipotesi di Giuseppe Sciuti.

Come detto dal Patanè citato più sotto, Giuseppe Sciuti si spostò molto lungo la penisola italiana, per questo per proseguire le ricerche è opportuno considerare una cronologia per il pittore ed i luoghi da lui visitati ovvero dove ha vissuto.

Antonietta Anna TORRISI

Le ricerche degli atti riguardanti Antonietta Anna Torrisi si sono rilevate più difficili del previsto. Le poche informazioni disponibili provengono da scritti che chiaramente si citano repricociamente. L’unico atto trovato finora è il suo Atto di Morte.

Per questo ho dedicato una pagina esclusivamente alle ricerche su Anna.

Alla Ricerca del Matrimonio di Giuseppe con Anna

Come conseguenza della difficoltà a trovare l’Atto di Nascita di Anna, anche l’Atto del suo matrimonio con Giuseppe è difficile da trovare in rete.

Per questo, ho dedicato un’altra pagina esclusivamente alle ricerche sul matrimonio.

Discendenti di Giuseppe Sciuti

Sui registri delle nascite a Giarre del 1850 e 1851 non ci sono figli di Giuseppe.

Il registro delle nascite a Giarre del 1853 è senza indice con 305 immagini: da controllare se ci sono figli di Giuseppe.

Sui registri delle nascite a Giarre del 1854 e 1855 non ci sono figli di Giuseppe. Il registro delle nascite a Giarre del 1856 è senza indice con 278 immagini: non ci sono figli di Giuseppe.

I registri delle nascite a Giarre dal 1861 al 1865 mancano su antenati.

Ma Marinella Fiume, nel suo articolo, parla di Caterina Sciuti: “Nata a Giarre (CT) il 17 agosto 1864 dai coniugi Giuseppe e Anna Torrisi (certificato presso Ufficio Stato Civile di Giarre), la bambina fu battezzata nella chiesa di Sant’Isidoro Agricola, il Duomo, quattro giorni dopo la nascita, avvenuta a casa con l’assistenza della levatrice Caterina D’Angelo, padrini Giovanni Fazio e Caterina Calì (Archivio della Diocesi di Acireale – Registri ecclesiastici di Giarre – chiesa Sant’Isidoro Agricola 1692-1910).” [fiume2020]. Il citato [Treccani] invece afferma che Caterina Sciuti nacque nel 1862.

Sui registri delle nascite a Giarre degli anni 1866 (Reg. 7947) e 1867 (Reg. 7948), senza indice,  1868, 1869 e 1869 suppl. 2, così come per l’anno 1870 compreso 1870 suppl. 2, entrambi i registri senza indice, non ci sono figli di Giuseppe ed Anna.

Sui registri delle nascite a Firenze del 1861 (Reg. 1379), del 1862 (Reg. 1405), del 1863 (Reg. 1431), 1864 (Reg.  1457 Parte I e Parte II) e del 1865 (reg. 1482 Parte I e Parte II) non ci sono figli di Giuseppe ed Anna.

Alla Ricerca degli Antenati di Giuseppe Sciuti

Caterina Costa

Nei vari articoli su Giuseppe Sciuti, sua madre è sempre citata come Caterina Costa dei Baroni Costa di Acireale.

Nell’atto di matrimonio del 1824, ad Acireale, tra Caterina e Salvatore, si dice che sia nata a Giarre e che al matrimonio aveva 29 anni, quindi dovrebbe essere nata intorno al 1795.

In un articolo sulle pagine del comune di Giarre, si parla dei Baroni Calì Costa ([giarre2021]).

In una lista dei Palazzi, Castelli e Case nobiliari di Acireale, il nome Costa compare due volte: Palazzo Calì Costa Fiorini (a piazza Porta Gusmana) e Palazzo Costa Grimaldi (a piazza Duomo). ([siculina2021])

A quale delle famiglie Costa succitate appartenga Caterina ad oggi (Gen.2021) non è dato di sapere.

Vedi anche le ricerche ad Acireale e dintorni.

Ricercando a tappeto nei battesimi dal 1783 al 1797 assumendo che oltre a Caterina avesse un altro nome, l’ho finalmente trovata: nell’indice, come D. Agatha Costa filia Don Michaelis, poi confermata, per il nome della madre, al f. 477.

I Baroni Costa di Acireale

In tutti gli scritti che parlano di Giuseppe Sciuti e della sua nascita si cita la madre Caterina Costa, affermando al contempo che essa appartenesse alla famiglia dei “Baroni Costa di Acireale”.

Il [crollalanza1890, Vol. I, pag. 330] cita i Costa di Assisi, Bologna, Chieri, Cremona, Genova (Alberghi Cibo, Gentile, Fieschi e Vivaldi, Spinola), Macerata, Piacenza, Sicilia, Vicenza; inoltre i Costa della Torr, di Vercelli. Acireale non è ivi citato. Sulla Sicilia si cita “… famosissimo si rese quell’Alamanno che nel 1204 conquistò la città di Siracusa sovra i Pisani e ne ebbe dai Genovesi il governo. …”. Per l’arma di tali Costa il citato [crollalanza1890] recita: “D’azzurro alla banda d’argento; col capo d’oro, all’aquila nascente di nero”. Sui Costa di Sicilia invece descrive solo l’arma “D’azzurro al leone rivolto d’oro, tenente colle branche anteriori un uccello d’argento, sormontato da tre stelle d’oro allineate in fascia”, senza peraltro specificare in che città in Sicilia, nè un titolo di barone.

Su [grasso2016] parlando dei Grimaldi, si dice “Anche il XVIII secolo annovera i suoi Cavalieri primo fra tutti Fra Giovanni Grimaldi, nato a Siracusa, nel 1671, da D. Giuseppe Grimaldi dimorava stabilmente nella nostra città. Famiglia aristocratica genovese, giunge anche in Acireale nel seicento con Pier Tommaso Costa e la moglie Maria Grimaldi, non escludiamo quindi una possibile parentela con questa famiglia. Fra Giovanni Grimaldi muore in Acireale, nel 1737, e venne sepolto nella chiesa di San Domenico.”. Quindi sembra che Pier Tommaso Costa possa essere uno dei capostipiti della famiglia Costa ad Acireale.

Giuseppe SCIUTI RUSSO ed Emanuela SELLER: un Caso di Furto d’Identità?

Su ancestry, cercando Giuseppe Sciuti, si trova un matrimonio di un Giuseppe con una tale Em Seller (disponibile a pagamento). Sull’albero trovato su ancestry tale Giuseppe è dato come il Giuseppe Sciuti del quale sto costruendo l’albero genealogico. Purtroppo, come spesso accade in tali siti per la genealogia, questa informazione molto probabilmente non esatta si è propagata ad altri alberi e probabilmente continuerà a propagarsi.

In nessuno dei libri o articoli in internet da me consultati viene citato questo matrimonio. Inoltre, visto che Anna Torrisi è deceduta nel 1888 il nostro Giuseppe non si poteva sposare nel 1875!

La cosa strana è che nell’atto di matrimonio del 1875 a Palermo (SCR, Matrimoni, 1875, Borgata Zisa, N.ro 44) i dati corrispondono, a parte che la madre è chiamata Carolina invece che Caterina:

Sposati il 09.09.1875 a Palermo, Borgata Zisa ed Uditore:

  • Sciuti Russo Giuseppe, 41, pittore, nato a Zafferana Etnea, residente “in questa borgata”, figlio di Salvadore, residente in Zafferana Etnea, e di Carolina Costa, residente “ivi”;
  • Seller Emmanuela, 26, civile, nata in Monreale, residente “in questa borgata”, figlia di Costantino, residente “ivi”, e di Anna ?La?Verga?, residente “ivi”;
  • L’atto è firmato: “Sciuti Russo Giuseppe” e “Emanuela Seller”.
  • Le pubblicazioni sono state richieste (SCR, Pubblicazioni, 1875, Borgaza Zisa, N.ro 45) il 28.08.1875:
    • Sciuti Russo Giuseppe, 41, pittore, residente in “questa borgata”, figlio di Salvadore, 76, farmacista, residente in Zafferana Etnea, e figlio di Carolina Costa;
    • ?E? Seller Emmanuela, 26, assistente in famiglia, residente “in questa borgata”, figlia di Costantino 52, ?profe?pane?, residente “ivi”e di Anna ?La Vespa?, civile, residente “ivi”;
    • entrambi sono residenti a Palermo “da un anno ad oggi”;
    • confermanti le dichiarazioni:
      • ?Cesarnò? Alessandro, 60, trafficante;
      • Matteo Terravecchia, 51, barbiere;
    • L’atto è firmato: “Giuseppe Sciuti” e “Emmanuella Seller”.
  • Gli allegati all’atto di matrimonio contengono tre documenti (SCR, Allegati, 1875, Palermo, N.ro 44): l’atto di nascita di Giuseppe (nell’atto il nome della madre di Giuseppe si legge bene: Caterina. L’immagine è duplicata); l’estratto dell’atto di nascita di Emanuela; il certificato di eseguite pubblicazioni.
    • Nell’estratto dell’atto di nascita di Emanuela si leggono bene i nomi dei suoi genitori: “Don Costantino Seller” marito di “Donna Anna Lo Verso”.

Ovviamente, nè nell’atto di matrimonio, nè nelle pubblicazioni e quanto meno tra gli allegati all’atto di matrimonio viene citato il matrimonio precedente del nostro Giuseppe con Anna Torrisi.

Trattasi forse di un furto di identità?

Emmanuela SELLER

Nata il 16.11.1849 alle 13:00 (SCR, Monreale, Nati, 1849, n.ro 489) da

  • Don Costantino Seller, 28, musicante del 13° di Linea , domiciliato in Monreale, quartiere della Tuba Via del Canale, e da
  • Donna Anna Lo Verso, 26, sua moglie,
  • Dichiarante: Rosalia Matranga, 53, levatrice, domiciliata in Monreale, quartiere di Santo Vito,
  • Battezzata il 17.11.1849 nella Cattedrale,
  • Testimoni: Antonino Bussola, 40, calzolajo, domiciliatoin Monreale, e Pietro Farina, 38, domiciliato “come sopra” Via Piazzetta.
  • Dichiarante e testimoni non sanno nè leggere nè scrivere.

L’immagine dell’intestazione è di siala (https://pixabay.com/it/users/siala-719262/) da Pixabay (https://pixabay.com/it/).

 

[3] Busto marmoreo a Zafferana Etnea (CT). Foto di Lelezaff di Wikipedia in italiano – Trasferito da it.wikipedia su Commons., Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=37494445.

[5] Antonio Patanè. Giuseppe Sciuti e Zafferana Etnea [patane2011]

[6] Giuseppe Contarino. L’Ultima Battaglia di Giuseppe Sciuti. [contarino2011]