Skip to main content

Il mio Viaggio nella Genetealogia

La Vita è una Commedia

Il libro di Nonno Nello inizia con un versetto:

Ave Sicilia Bella
Tu se l’unica nel mondo
Brilli come una stella
Attraverso il mappamondo

“”Ave Sicilia Bella”  hanno l’eco di versi devozionali religiosi: “Ave, bella, stella”. Possibilmente si è ispirato ad un verso dedicato alla Madonna ( la chiesa madre di Zafferana è dedicata a Santa Maria della Provvidenza)

Brilli come una stella // Attraverso il mappamondo

Nonno Nello ha sempre avuto l’inclinazione a scrivere racconti.

In una lettera datata 5 giugno 1956 all’allora Console Generale  d’Italia ad Alessandria d’Egitto, Comm. Niccolò Moscato, Nonno Nello allega un romanzo che “prese parte al Concorso Castaldi di Milano nel 1953”.

Nel 1970 i figli di Nonno Nello pubblicarono il suo libro: “La Vita è una Commedia“, del quale ho una copia autografata, dedicata a mia sorella.

Indice

Capitolo Pagina
Prefazione
Capitolo I 7
Capitolo II 17
manca il Capitolo III!
Capitolo IV 42
Capitolo V 81
Capitolo V – La Cognata del Colonello 83
Capitolo VI – L’Ordinanza 85
manca il Capitolo VII!
Capitolo VIII – Tempesta sulla Montagna 128
Capitolo VIII – Pasqua di Resurrezione 139
Capitolo VIII – Maggio Fiorito 150
Capitolo IX 163
Capitolo IX – Epilogo 174
Capitolo X 182
Capitolo X – Conclusione 203

Noi d’Italia figli siamo, // La Nazione la più bella ; // Da una terra noi veniamo, // Che rifulge al par di stella.
Quell’è la madre sincera // Sia del Greco che Latino // Essa tiene l’acqua buona ; // Ma però è meglio il vino.
O cara, Italia bella , // La Regina sei del Mondo : // Tu brilli come una stella // Attraverso il Mappamondo.
Quando lasciai l’Italia // Che dolori che provai ! ..
Penzando i tempi belli // Che colà sempre passai.
Io penzo con piacere // Alle gioie tramontate spero di rivedere // Fra breve quelle vallate.
O cara Italia bella , ecc.

Previous Post

Le Banche Dati 

Next Post

Morda (DNA Match) 

Comments are closed.