Skip to main content

Il mio Viaggio nella Genetealogia

Categoria: Genealogia

Genealogia degli Dei Romani

Il Periodo Numinoso o Arcaico Romano Questo è il periodo precedente alla forte influenza ellenica, un periodo, si potrebbe dire, animista o parzialmente spiritista. Questi termini sono tuttavia molto ampi e non coprono completamente la natura specifica dei Numi romani, che erano spesso più che semplici spiriti, bensì poteri divini con un proprio nome e […]

Genealogia degli Dei Greci

Le Divinità Primordiali (Πρωτογένοι – Protogenoi) Sono le entità cosmiche da cui tutto ebbe inizio. Caos (Χάος – Kháos): Il vuoto primordiale. Generò spontaneamente: Gea (Γαῖα – Gaía): La Terra Madre. Tartaro (Τάρταρος – Tártaros): L’abisso profondo. Eros (Ἔρως – Érōs): L’Amore primordiale (forza generatrice). Erebo (Ἔρεβος – Érebos): Le Tenebre. Nix (Νύξ – Nyx): […]

Genealogia hominum

Da Adamo ed Eva a Noi

“Allora la donna vide … l’albero …; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, … Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi … L’uomo chiamò la moglie Eva, perché essa fu la madre di tutti i viventi. Il Signore Dio fece […]

Storie e Miti di Famiglia

“Qualsiasi evento storico, per quanto nefasto possa essere, è sempre posto su di una via che porta al positivo, ha sempre un significato costruttivo” attribuito a Sant’Agostino [2] Quanti di noi non ricordano, a volte con piacere, altre volte con rammarico, le storie che i nostri genitori, zii, nonni, amici raccontano sul passato della nostra […]

Dall’Homo Habilis all’Homo Sapiens

“Dio creò l’uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò. Dio li benedisse e disse loro: ‘Siate fecondi e moltiplicatevi, riempite la terra; soggiogatela e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra.” La Sacra Bibbia, Genesi, […]

Dalla Preistoria all’Età Moderna

“Allora la donna vide … l’albero …; prese del suo frutto e ne mangiò, poi ne diede anche al marito, … Allora si aprirono gli occhi di tutti e due e si accorsero di essere nudi … L’uomo chiamò la moglie Eva, perché essa fu la madre di tutti i viventi. Il Signore Dio fece […]

Curiosità, anedotti ed altro durante le ricerche genealogiche

Ricerche Genealogiche Sfogliando i vari registri parrocchiali e dello stato civile spesso si incontrano fatti interessanti, misteri, errori, curiosità che spesso ci fanno sorridere e non meno spesso riflettere se non addirittura piangere. Il Trascorrere delle Ore Nei Registri ecclesiastici della Chiesa di San Tommaso Apostolo, a Foggia, tra i Battesimi, alla fine dell’anno 1893, […]

Genetealogia

“… dobbiamo riconoscere, come a me pare, che l’uomo porta ancora nella sua struttura corporea l’impronta indelebile della sua umile origine …” [2] Charles Darwin. Il termine genetealogia in effetti non esiste (ancora) nei dizionarii. È l’unione dei termini genetica e genealogia ed è usato sempre più spesso per indicare l’uso della genetica per le ricerche […]

In viaggio verso il Passato

“L’esperienza è il nome che ognuno dà ai propri errori.“.  [2] Oscar Wilde. Questo è il mio viaggio personale per ritrovare le origini, non solo mie, ma anche dei parenti vicini e lontani, non solo fisicamente. In questo diario descrivo le mie esperienze ed i tanti errori che ho fatto, che mi hanno costretto spesso […]

pellipario

(en: XXX| de: XXX | fr: XXX | es: XXX) In�[tgm]: �pellicciaio, conciatore di pelli.�. Non ancora classificato secondo [esco-08].

pittore

(en: XXX| de: XXX | fr: XXX | es: XXX) �1. a. Chi dipinge, chi si dedica all�arte della pittura �. b. Chi tinteggia, a mano o a macchina, le pareti interne ed esterne degli edifici, provvedendo talora anche alla preparazione delle miscele coloranti �. c. in passato, chi eseguiva insegne di eserciz� commerciali, emblemi […]

Registri ed Atti di Nascita o Battesimo

Indici … Atto (Chiesa) … Atto (Anagrafica) … Supplementi o Processetti …

Registri ed Atti di Morte

Indici … Atto (Chiesa) … Atto (Anagrafica) … Supplementi o Processetti …

Atti Militari e Fogli Matricolari

I fogli matricolari possono essere consultati di solito presso gli Archivi di Stato presenti in ogni provincia. È necessario fornire il cognome, il nome, e l’anno della leva, che di solito corrisponde con l’anno di nascita. I fogli matricolari sono contenuti in registri per anno di leva. In caso un foglio matricolare non sia sufficiente, […]

Le Banche Dati

Molte sono le banche dati consultabili online per trovare informazioni sui nostril antenati. La prima di tutte e forse la più famosa è antenati.it (anche nota come SAN) seguita a ruota da familysearch.org (già discussa nell’articolo sui siti) entrambe sono gratuite. Per ricerche particolari, possono essere utili anche le seguenti banche dati consultabili online: Caduti […]

Per la Patria

L’immagine nell’intestazione è una foto di Elijah Lovkoff da Pixabay Il Risorgimento Italiano Per maggiori informazioni sul Risorgimento Italiano e la Spedizione dei Mille si vedano i corrispondenti articoli su [wikipedia]. In particolare, la Banca Dati dei Mille ([italia1860]) e quella dei Garibaldini Scomparsi ([italia1815]). Banca Dati dei partecipanti alla II Guerra di Indipendenza – […]