“Deriva dall’antico nome greco Πηνελόπη (Penelope), la cui etimologia è assai dubbia. Potrebbe derivare dal termine πηνη (pene, filo, trama, gomitolo, tessuto), forse combinanto con ωψ (ops, volto, occhio), ma altre fonti bollano la correlazione a πηνη come paretimologica[2]. Fra le altre ipotesi, potrebbe ricondursi a πηνέλοψ (pēnélops), un tipo di anatra o di fenicottero, o potrebbe anche essere di origine pregreca. Si tratta di un nome di tradizione classica, portato da Penelope, moglie dell’eroe greco Ulisse di cui si narra nell’Odissea, il cui nome è diventato, almeno in inglese, sinonimo di moglie virtuosa e fedele. … in Irlanda veniva un tempo utilizzato per rendere in inglese il nome irlandese Fionnuala.” [Wikipedia].
L’onomastico si può festeggiare in memoria di sant’Irene da Lecce, il cui nome originale era Penelope (5 maggio).
Penelope è il terzo ed ultimo nome di mia figlia Flavia. 🤗
L’immagine dell’intestazione è una cosiddetta word cloud o tag cloud (nuvola di nomi) generata da https://monkeylearn.com/blog/word-cloud-excel/. Vedi anche l’Onomastica nella Foresta Genealogica.
[1] Ciclo Troiano, Πηνελόπεια, Πηνελόπη (Pēnĕlŏpe), Regina di Itaca. Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10911.
[2] “In linguistica, la paretimologia (composto moderno dei due termini greci παρά pará e ἐτυμολογία etymología, studio del vero significato delle parole) o etimologia popolare (calco dal tedesco Volksetymologie) è il processo con cui una parola viene reinterpretata sulla base di somiglianze di forma o di significato con altre parole, deviando dalla forma o dal significato originario. In senso lato, si può intendere con lo stesso termine un’etimologia errata o falsa.” [Wikipedia].