L’onomastico si può festeggiare in memoria di sant’Irene da Lecce, il cui nome originale era Penelope (5 maggio).
Penelope è il terzo ed ultimo nome di mia figlia Flavia. 🤗
L’immagine dell’intestazione è una cosiddetta word cloud o tag cloud (nuvola di nomi) generata da https://monkeylearn.com/blog/word-cloud-excel/. Vedi anche l’Onomastica nella Foresta Genealogica.
[1] Ciclo Troiano, Πηνελόπεια, Πηνελόπη (Pēnĕlŏpe), Regina di Itaca. Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=10911.
[2] “In linguistica, la paretimologia (composto moderno dei due termini greci παρά pará e ἐτυμολογία etymología, studio del vero significato delle parole) o etimologia popolare (calco dal tedesco Volksetymologie) è il processo con cui una parola viene reinterpretata sulla base di somiglianze di forma o di significato con altre parole, deviando dalla forma o dal significato originario. In senso lato, si può intendere con lo stesso termine un’etimologia errata o falsa.” [Wikipedia].