Tag: Prozii collaterali

Famiglia: Greco-(Giuseppina in Greco)
Giuseppe GRECO e Giuseppina Giuseppe e Giuseppina si sono sposati probabilmente verso il 1929. Giuseppe GRECO Giuseppe GRECO detto Joe o anche Joseph è nato il 04.11.1897 alle ore 14:00 [ma nel battesimo è indicato heri, ovvero il 06.11.1897] a Bongiardo, Zafferana Etnea, da Salvatore Greco, 43, industrioso, domiciliato a Bongiardo, e da Sciuti Maria […]

Famiglia: Andò-Bruzzone
Domenico Salvatore ANDÒ e Marina Elisa BRUZZONE Matrimonio: Cattedrale di Santa Caterina ad Alessandria d’Egitto, Liber Matrimoniorum, 1922, N.ro 171 Domenico Salvatore ANDÒ, nato a Messina il 19 Gennaio 1890 e battezzato il 10 Febbraio 1890 nella Parrocchia di San Leonardo, figlio di Francesco e Emanuela ALIOTTA il 2 Settembre 1922 con Marina BRUZZONE, nata […]

Famiglia: Sapienza-Pravetteria
Giuseppe SAPIENZA Sr. e Concetta PRAVETTERIA Giuseppe ed Concetta si sposarono probabilmente circa nel 1891. Giuseppe SAPIENZA Sr. Giuseppe SAPIENZA Sr. è nato circa nel 1861 a Catania ed è deceduto sempre a Catania circa nel 1910. Concetta PRAVETTERIA Concetta PRAVETTERIA è nata circa nel 1864 o nel 1865 in Italia, probabilmente a Catania o […]

Protetto: Famiglia: Finocchiaro-Carbone
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Quattrocchi-Greco
Alfio QUATTROCCHI e Maria Grazia GRECO Alfio e Maria Grazia si sono sposati il 31 gennaio 1931 nella parrocchia “S. Cardis Jesu” [probabilmente si tratta della Parrocchia Santuario Sacratissimo Cuore di Gesù ad Acireale – attenzione la pagina web viene bloccata dagli anti-virus ma la sua visita non comporta alcun rischio] (Chiesa di Santa Venera, Santa Venerina, […]

Protetto: Famiglia: Sapienza-Greco
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Finocchiaro-Greco
Alfio Carmelo FINOCCHIARO e Agata GRECO Alfio ed Agata si sposarono probabilmente verso il 1913. Alfio Carmelo FINOCCHIARO Alfio Carmelo FINOCCHIARO è nato il 22 o il 27 febbraio 1889 a Santa Venerina. È emigrato negli Stati Uniti passando il confine nel 1908 e nel 1912. Compare nei censimenti del 1920 e 1930 (vedi sotto). […]