dittatore

(en: dictator| de: Diktator| fr: dictateur| es: dictador. „1. Nella Roma repubblicana, magistrato straordinario investito di pieni poteri civili e militari, che rimaneva in carica sei mesi. 2. Durante il Risorgimento italiano, titolo assunto da alcuni patrioti come capi provvisorî di governi rivoluzionarî; così, per esempio, Garibaldi, che fu detto per antonomasia il Dittatore. 3. […]

dominatore

(en: ruler| de: Herrscher| fr: dominateur| es: soberano. Alternativi: dominitore. „Chi domina, chi esercita un predominio“ [Treccani]; in [liste2020] come dominitore tradotto in inglese con ruler e sovereign. È comunque opinabile se tale termine compaia nei registri dello stato civile come occupazione o professione. Non classificato in [esco-08].

erede

(en: heir| de: Erbe| fr: héritier| es: heredero. „1. Colui (o colei) che, alla morte di una persona, diviene titolare di tutto il suo patrimonio … o di una quota di questo, subentrando in tutti, o in una quota di tutti, i rapporti giuridici attivi e passivi che facevano capo al defunto, acquistandone perciò sia […]

esposto

(en: foundling| de: Findling| fr: enfant trouvé| es: expósito. Alternativi: esposito, innocentino. „2.b. disusato Per lo più al maschile plurale, esposti, bambini (più comunemente detti trovatelli) denunciati come figli di ignoti o comunque non riconosciuti dai genitori e per i quali sia richiesta la pubblica assistenza.“ [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con foundling. innocentino: in […]