Skip to main content

Il mio Viaggio nella Genetealogia

Autore: Robaix

Registration time

2021-02-08 16:05:01

Website

https://robertogreco.eu

Email

rsg1@gmx.de

All posts by Robaix

Genealogia degli Dei Romani

Il Periodo Numinoso o Arcaico Romano Questo è il periodo precedente alla forte influenza ellenica, un periodo, si potrebbe dire, animista o parzialmente spiritista. Questi termini sono tuttavia molto ampi e non coprono completamente la natura specifica dei Numi romani, che erano spesso più che semplici spiriti, bensì poteri divini con un proprio nome e […]

Genealogia degli Dei Greci

Le Divinità Primordiali (Πρωτογένοι – Protogenoi) Sono le entità cosmiche da cui tutto ebbe inizio. Caos (Χάος – Kháos): Il vuoto primordiale. Generò spontaneamente: Gea (Γαῖα – Gaía): La Terra Madre. Tartaro (Τάρταρος – Tártaros): L’abisso profondo. Eros (Ἔρως – Érōs): L’Amore primordiale (forza generatrice). Erebo (Ἔρεβος – Érebos): Le Tenebre. Nix (Νύξ – Nyx): […]

Genealogia hominum

Genealogia Mitocondriale e Y-cromosomica

Genealogia dall’Eva Mitocondriale Eva-mitocondriale (mt-MRCA. Aplogruppo mtDNA L1.)  Ca. 120.000 anni fa, in Africa, ca. 4.000 generazioni prima della mia. Antenata di tutti gli esseri umani di genere femminile. Aplogruppo mtDNA L1 e mtDNA L2 80.000 a.C., ca. 2.666 generazioni fa, progenitrici dell’Adamo cromosomiale-Y. Aplogruppo mtDNA L3 e  mtDNA L2  80.000 a.C., in Africa, ca. […]

Genealogia Biblica

Genealogia Biblica Adamo ed Eva biblici 5500 a.C., nei Giardini dell’Eden. Dalla Terra e dalla costola di Adamo rispettivamente, ca. 251 generazioni fa Stirpe di Adamo ed Eva: Caino Abele Set -> Enos -> Kenan -> Mahalalel -> Iared -> Enoc -> Matusalemme -> Lamech -> Noè tra 4444 a.C. e 2450 a.C., ad est […]

Distanza tra le maggiori religioni monoteiste

Distanza tra le maggiori religioni monoteiste Essendo stato battezzato con il rito della Chiesa Romana Cattolica ed Apostolica, riporto di seguito la distanza, nel senso dottrinale, delle altre due maggiori religioni monoteiste, ovvero l’ebraismo e l’islam, da questa. Ebraismo Ebraismo Umanistico Ebraismo Caraista Ebraismo Ricostruzionista Ebraismo Riformato Ebraismo Conservatore Masorti Ebraismo Ortodosso Haredi (Ultra-Ortodosso) Sefardita […]

La Foresta Genealogica

Dalle Radici alle Foglie “Una volta una saggia donna mi disse: abbiamo solo due lasciti duraturi che possiamo sperare di dare in eredità ai nostri figli. Uno di questi lasciti sono le radici, l’altro, le ali.” [2] Attribuzione incerta. Quando si parla di genealogia si pensa subito ad un albero genealogico, nel quale sui rami […]

Uomini Preistorici e Non

“… sto parlando della vita di un uomo che sa che il mondo non gli è dato dai propri genitori, ma che è preso in prestito dai propri figli; …” [2] Attribuzione incerta. Una curiosità è anche confrontare il proprio DNA con alcuni reperti archeologici. … … … … … Confronto tra i Reperti Archeologici […]

Ricerche a Valverde

Provincia di Catania, Città di Valverde, Parrocchia di S. Maria, Battesimi dal 1578 al 1681; Provincia di Catania, Città di Valverde, Parrocchia di S. Maria, Battesimi dal 1681 al 1802; Provincia di Catania, Città di Valverde, Parrocchia di S. Maria, Battesimi dal 1802 al 1826; Cresime dal 1697, Battesimi dal 1757 – Indice Battesimi Battesimi […]

Il nome Margherita

Questo nome proviene[1] da quello tardo latino Margarita, termine che indica la perla. L’onomastico, per la nostra famiglia, può essere festeggiato il 5 agosto, in onore di Santa Margherita da Cesolo, detta La Picena. [1]     [wiki, margherita (nome)].

Il nome Elisabetta

Questo nome ha origine biblica[1], essendo infatti Elisabetta, la moglie di Aronne, la quale, nell’originale ebraico, è indicata con אֱלִישֶׁבַע [Elisheba, Elishebha o Elisheva], composto da אֵל [el], che indica il Dio ebraico, e da שָׁבַע [shava], con il significato di giuramento, dando quindi, complessivamente Dio è [il mio] giuramento o il mio Dio ha […]

Il nome Elisabella (Isabella)

Il nome Elisabella sembra sia rarissimo, quasi inesistente, all’infuori dell’atto di matrimonio di un nostro antenato. Sembra provenga da Elisabetta o da Isabella, che a sua volta è detto da alcuni essere una variante per l’appunto di Elisabetta. Per Elisabetta si veda il paragrafo seguente. Per Isabella si veda di seguito. Isabella è una forma […]

Il cognome Galasi

Si può dire che l’origine del cognome Galasi è sconosciuta. Le fonti da me consultate[1] sembrano essersi copiate a vicenda, risultando quindi difficile stabilire chi sia stato il primo a sostenere l’ipotesi che tale cognome deriverebbe dal nome latino Galasius. Nessuna di tali fonti ne dà comunque un significato, neanche al presupposto nome latino di […]

Famiglia: Di Grazia-Sapienza

Michelangelo DI GRAZIA e Concetta SAPIENZA Michelangelo e Concetta si sono sposati circa nel 1820. Michelangelo DI GRAZIA Michelangelo è deceduto prima del 1837. Concetta SAPIENZA Concetta è nata circa nel 1777. Discendenti di Michelangelo DI GRAZIA e Concetta SAPIENZA Dall’unione di Michelangelo e Concetta è nata almeno un figlio: Antonio DI GRAZIA, nato circa […]

Famiglia: Sorbello-Fati

Antonio SORBELLO e Venera FATI Antonio e Venera si sono sposati circa nel 1810. Antonio SORBELLO Antonio SORBELLO è deceduto prima del 1844. Venera FATI Venera FATI è nata circa nel 1784 e deceduta tra il 1844 ed il 1908. Discendenti di Antonio SORBELLO e Venera FATI Dall’unione di Antonio e Venera è nato almeno […]

Famiglia: Venegoni-Guccetti

Giuseppe VENEGONI e Caterina GUCCETTI … Giuseppe VENEGONI Giuseppe VENEGONI è nato il 9 luglio 1843 a Cuggiono, Milano. è deceduto il 31 ottobre 1909 a Cuggiono. Caterina GUCCETTI Caterina GUCCETTI, anche nota come Catherina, è nata circa nel 1848 a Cuggiono, Milano. Discendenti di Giuseppe VENEGONI e Caterina GUCCETTI George J. VENEGONI. Vedi Famiglia […]

Famiglia: Venegoni-Rancillo

George J. VENEGONI e Regina RANCILLO George e Regina si sono sposati circa nel 1897. George J. VENEGONI George J. VENEGONI è nato il 17 marzo 1875 in Italia, probabilmente in provincia di Milano. È deceduto il 14 settembre 1948 a St. Louis, Missouri, Stati Uniti. Vedi anche Famiglia Venegoni-Guccetti. Regina RANCILLO Regina RANCILLO è […]

Protetto: Famiglia: Finocchiaro-Venegoni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Greco-(Giuseppina in Greco)

Giuseppe GRECO e Giuseppina Giuseppe e Giuseppina si sono sposati probabilmente verso il 1929. Giuseppe GRECO Giuseppe GRECO detto Joe o anche Joseph è nato il 04.11.1897 alle ore 14:00 [ma nel battesimo è indicato heri, ovvero il 06.11.1897] a Bongiardo, Zafferana Etnea, da Salvatore Greco, 43, industrioso, domiciliato a Bongiardo, e da Sciuti Maria […]

Protetto: Roberto Sante Romano GRECO (en)

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Il Cognome Schenker

Il cognome Schenker (Шенкер) [pronunciato ʃɛŋkɐ ovvero all’italiana scencher], nella sua translitterazione dal cirillico anche Shenker, è di chiara origine tedesca o yiddish [1] (שנקר). Il cognome potrebbe essere di origine antroponimica o in particolare tecnonimica, ovvero da una professione, o anche toponimica, ovvera da una località. Possibile Origine Tecnonimica La maggior parte dei siti, […]

Protetto: Famiglia: Aliotta-Urzi

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Aliotta-Costa

Salvatore Nunzio Felice Placido ALIOTTA e Guida COSTA … Salvatore Nunzio Felice Placido ALIOTTA Salvatore Nunzio Felice Placido ALIOTTA, nato a Messina il 16 aprile 1881 alle 18:00 (Messina, Sezione Priorato, Atti Nascita 1881, N.ro 508 – registrato al n.ro 508, Sezione Priorato), da Luigi Aliotta (dichiarante), 58, proprietario, domiciliato in Messina, Via Giacinto n. 36; […]

Famiglia: Aliotta-Consales

Nell’atto del matrimonio di Luigi e Flavia si legge che Luigi era vedovo. L’unica notizia che abbiamo sulla prima moglie di Luigi è il suo atto di morte [1]: Donna Paola CONSALES, 44, moglie del Sig. Luigi ALIOTTA, deceduta nel suo domicilio il 3 febbraio 1862 alle ore 08:00, nata in Messina, civile, domiciliata in […]

Famiglia: Samama-Temim

… e … TEMIM David e Fortunée si sono sposati probabilmente verso il 1888. Al momento non si sa dove, forse in Tunisia o ad Alessandria d’Egitto o a Marsiglia. Victor SAMAMA David Vidal Haï SAMAMA (דוד ח׳ שמאשא) detto Victor è nato a Marsiglia, Bouches-du-Rhône, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Francia, il 29 giugno 1857. Era di nazionalità […]

Il Cognome Samama

… lavori in corso …   שמאשא

Famiglia: Samama-Amram

David Vidal Haï SAMAMA e Fortunée Messaouda AMRAM David e Fortunée si sono sposati probabilmente verso il 1888. Al momento non si sa dove, forse in Tunisia o ad Alessandria d’Egitto o a Marsiglia. Victor SAMAMA David Vidal Haï SAMAMA (דוד ח׳ שמאשא) detto Victor è nato a Marsiglia, Bouches-du-Rhône, Provence-Alpes-Côte d’Azur, Francia, il 29 giugno […]

Famiglia: Bruzzone-Tomasello

Giovambattista BRUZZONE e Antonia TOMASELLO Giovambattista ed Antonia si sono sposati il 2 giugno 1885 a Messina (Messina, Matrimoni, 1885, N.ro 136): BRUZZONE Gio Battista, 28, negoziante, nato in Genova, residente in Messina, figlio del fu Antonino e della fu FRANCHINI Carlotta; TOMASELLO Antonia, 21, civile, nata in Messina, residente in Messina, figlia di Francesco, […]

Famiglia: Andò-Bruzzone

Domenico Salvatore ANDÒ e Marina Elisa BRUZZONE Matrimonio: Cattedrale di Santa Caterina ad Alessandria d’Egitto, Liber Matrimoniorum, 1922, N.ro 171 Domenico Salvatore ANDÒ, nato a Messina il 19 Gennaio 1890 e battezzato il 10 Febbraio 1890 nella Parrocchia di San Leonardo, figlio di Francesco e Emanuela ALIOTTA il 2 Settembre 1922 con Marina BRUZZONE, nata […]

Famiglia: Sapienza-Pravetteria

Giuseppe SAPIENZA Sr. e Concetta PRAVETTERIA Giuseppe ed Concetta si sposarono probabilmente circa nel 1891. Giuseppe SAPIENZA Sr. Giuseppe SAPIENZA Sr. è nato circa nel 1861 a Catania ed è deceduto sempre a Catania circa nel 1910. Concetta PRAVETTERIA Concetta PRAVETTERIA è nata circa nel 1864 o nel 1865 in Italia, probabilmente a Catania o […]

Protetto: Famiglia: Finocchiaro-Carbone

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Quattrocchi-Greco

Alfio QUATTROCCHI e Maria Grazia GRECO Alfio e Maria Grazia si sono sposati il 31 gennaio 1931 nella parrocchia “S. Cardis Jesu” [probabilmente si tratta della Parrocchia Santuario Sacratissimo Cuore di Gesù ad Acireale – attenzione la pagina web viene bloccata dagli anti-virus ma la sua visita non comporta alcun rischio] (Chiesa di Santa Venera, Santa Venerina, […]

Protetto: Famiglia: Sapienza-Greco

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Famiglia: Finocchiaro-Greco

Alfio Carmelo FINOCCHIARO e Agata GRECO Alfio ed Agata si sposarono probabilmente verso il 1913. Alfio Carmelo FINOCCHIARO Alfio Carmelo FINOCCHIARO è nato il 22 o il 27 febbraio 1889 a Santa Venerina. È emigrato negli Stati Uniti passando il confine nel 1908 e nel 1912. Compare nei censimenti del 1920 e 1930 (vedi sotto). […]

Protetto: Famiglia: Cognoli-Simeoni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Cognoli-Prosperi

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Cognoli-Bertoni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Il DNA Autosomico (atDNA)

Il DNA Autosomico         atDNA

L’mtDNA e l’Aplogruppo della Linea Materna

Gli Aplogruppi Aplogruppo (in inglese Haplogroup)       mtDNA

Protetto: Famiglia: Frazzini-Greco

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Bernardi-Greco

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Greco-Santesarti

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Lally-Greco

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Protetto: Famiglia: Greco-Amadio

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

The Maltese Connection

… da revisionare … (questa pagina è in Inglese perché corrisponde a delle ricerche e corrispondenze in questa lingua. Di seguito i nomi di persone viventi vengono indicati solo con le iniziali). Content The Bonnici and Galea Families The Busuttil Family The Bonnici and Galea Families Bonnici and Galea are common surnames in Alexandria (Egypt). […]

Grasso (DNA Match)

… da revisionare … I have many DNA-Matches on different sites with individuals of the Grasso families (plural because at the moment I don’t know if they all belong to the same family or branch). PGR on familytreedna: 40,0 cM, longest 13 cM, Y-DNA Haplogroup: J-M172, possible 3rd to 5th cousin. AGR on familytreedna: 24,0 cM, […]

Michetti (DNA Match)

DNA-Matches with the Michetti family I do match some of the Michetti family on ancestry: DMI: 15 cM, 1 seg., cousin 5th-8th degree; MMI: 12 cM, 1 seg., cousin 5th-8th degree; I match with her also on 23andme: 0,16%, 1 seg., 3rd to dist. cousin LMI: 7 cM, 1 seg., cousin 5th-8th degree; JMI: 7 […]

Matteucci (DNA Match)

MMH: DNA Match on 23andme predicted relationship 5th cousin Relatives in common confirmed (on my side): MAP, COP, REP unknown: CHB, ROS, LIC Invitation (and message) sent on 23andme and (without message) FB Three of the relatives in common (MAP, COP, REP) are confirmed also by paper documents, I’m already connected to them (also on […]

Protetto: Corrispondenze DNA – Abbreviazioni

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Korte (DNA Match)

I match with DEK on 23andme: predicted relationship: 2nd cousin once removed shared DNA: 2,12%, 158 cM, 7 segments Relatives in common on 23andme, included are following surnames present in my family tree or as DNA-Match on other sites: Cavallaro (Santa Cavallaro, ~1765 – >1825, my 4th great-grandmother, wife of Maria Di Bella), Grasso (possible […]