Categoria: Storie

Dall’Etna alle Piramidi, dal Linera al Nilo
Prologo Era una bella giornata di Giugno, una come tante, la brezza marina rinfrescava e portava il buon odore di salsedine. Era sera, e molti erano andati come sempre sul lungomare, per passeggiare, chiacchierare, scambiarsi opinioni, discutere su quello che stava succedendo. “Hai letto cosa è successo in America?” “Del sommergibile che è andato a […]

La Grande Guerra
Nello, Giuseppe e Sebastiano, figli di Salvatore e Anna, partirono per combattere gli austroungarici sul Carso e sul Piave. Solo Nello e Giuseppe tornarono incolumi, ma probabilmente segnati da quella guerra di trincea che causò in Italia 651.000 caduti militari e 589.000 civili, per un totale di 1.240.000 morti, che a quel tempo corrispondevano al […]

La II Guerra Mondiale
A sinistra una foto della carta intestata della ditta di Nonno Nello. A destra una foto di come è ora (Apr.2017) quello che era il negozio di Nonno Nello ad Alessandria d’Egitto in Rue Nebi Daniel 18. Si noti il tipico colore dei taxi ad Alessandria: giallo e nero. Di seguito un riassunto dei racconti […]

La Vita è una Commedia
Il libro di Nonno Nello inizia con un versetto: “Ave Sicilia Bella Tu se l’unica nel mondo Brilli come una stella Attraverso il mappamondo“ “”Ave Sicilia Bella” hanno l’eco di versi devozionali religiosi: “Ave, bella, stella”. Possibilmente si è ispirato ad un verso dedicato alla Madonna ( la chiesa madre di Zafferana è dedicata a […]

L’Era Fascista
Il calendario dell’Era Fascista Nei registri dello Stato Civile, così come in alcuni documenti ed addirittura monumenti dell’epoca, accanto all’anno del calendario gregoriano in uso a quel tempo ed ancora oggi, si incontra, dal 28 ottobre 1922 al 27 ottobre 1943 ed in alcuni comuni fino al 25 aprile 1945, un numero romano , a […]