malosero

(traduzioni non ancora verificate) in  [tgm]: „usuraio. Il prestito a usura era vietato ai cristiani, ma permesso agli ebrei grazie a previlegi concessi dai governi.“. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. è comunque opinabile se tale termine compaia nei registri dello stato civile come occupazione o […]

masnadiere

(en: brigand| de: Brigant| fr: brigand| es: bandolero. “1. anticamente Uomo d’arme che faceva parte di una masnada. 2. letterario Ladrone, assassino di strada … Nell’uso comune, genericamente, persona disonesta e prepotente” [Treccani]. Anche in [fanfani1865, pag. 924]: “Soldato che va in masnada, e Soldato semplice; ma in questo significato oggi è voce inusitata; Ladro, […]

cerione

(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN. In [tgm]: „colui che regge il cero durante le processioni (generalmente appartenente ad una confraternita).“. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. È comunque opinabile se tale termine compaia nei registri dello stato civile come occupazione o professione. Non […]

fondatore

(en: founder| de: Gründer| fr: fondateur| es: fundador. “1. Chi fonda, e, con senso più ampio, chi dà principio, fondamento a qualche cosa, o ne promuove l’istituzione, o vi concorre” [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con founder. È comunque opinabile se tale termine compaia nei registri dello stato civile come occupazione o professione. Non […]

frammassone

(en: freemason| de: Freimaurer| fr: franc-maçon| es: masón. Sinonimi: massone. “Forma oggi non più comune per massone.” [Treccani]; massone: “Chi è affiliato alla massoneria” [Treccani]; massoneria: “1. L’associazione segreta dei cosiddetti liberi muratori …, ” [Treccani]; in [liste2020] sia frammassone che massone tradotti in inglese con freemason. È comunque opinabile se tale termine compaia nei registri […]