(en: wheeler-dealer | de: Geschäftemacher | fr: affariste | es: negociante) in [Treccani] indicato solo come aggettivo “Laborioso, attivo e insieme ingegnoso”; a sua volta, laborioso: “2.a. Riferito a persona, che lavora con volontà e perseveranza”; in [dambra1873, pag. 284] è indicato come sinonimo di “Percacciante, Nnustriuso, Ngegnusiello”; a sua volta percacciante: “Procacciante, Indusrtrioso”; a […]
Autore: robylex
insidiatore
(en: insidious person | de: heimtückische Person | fr: personne insidieuse | es: persona insidiosa) „Chi insidia, chi tende insidie.“ [Treccani], insidia: “1. Inganno preparato di nascosto per danneggiare una o più persone (materialmente o moralmente), o per farle cadere in nostro potere … In senso concreto, il mezzo stesso con cui si insidia, o le […]
lanino
(en: carder | de: Wollkämmer | fr: cardeur, laineur | es: cardador || le traduzioni in inglese, tedesco e francese provengono da [bognolo1839, vol. 2, pag. 487 e 484]) “Operaio addetto alla lavorazione della lana, cardatore di lana. Più particolarmente, colui che per incarico dei lanaioli si assumeva di far filare la lana nel contado a […]
lapicida
(en: stonecutter | de: Steinmetz | fr: tailleur de pierre | fr: cantero) “Nome con cui, in epigrafia, sono indicati gli artigiani che incidevano le iscrizioni nel marmo, talvolta seguendo il disegno tracciato da altri sulla lastra. Per estensione, il termine è usato dagli storici dell’arte per indicare gli anonimi artisti e artigiani medievali ai quali […]
lavoreccio
(traduzioni non ancora verificate) in [tgm]: “sinonimo di bracciante”; in [fanfani1865, pag. 851] è presente lavoreccio due volte, una volta come sostantivo: “Lavoro; e per lo più s’intende di Quello che se fa per coltivare la terra”; e come aggettivo: “Da lavoro, In cui si può lavorare: detto dei Giorni, per distinguerli da festerecci”; anche […]