avo

nonno (en: grandfather, ancestor | de: Großvater, Ahn | fr: aïeul | es: abuelo) „letterario – Nonno“ [Treccani]. „Nonno. specialmente al plurale: gli antenati“ [Hoepli]. „nonno, antenato“ [Olivetti]; in [m20] e [l20] tradotto in inglese con grandfather e con ancestor. Pur comparendo negli atti dello stato civile, forse come testimone o altro, è opinabile se tale […]

dittatore

(en: dictator| de: Diktator| fr: dictateur| es: dictador. „1. Nella Roma repubblicana, magistrato straordinario investito di pieni poteri civili e militari, che rimaneva in carica sei mesi. 2. Durante il Risorgimento italiano, titolo assunto da alcuni patrioti come capi provvisorî di governi rivoluzionarî; così, per esempio, Garibaldi, che fu detto per antonomasia il Dittatore. 3. […]

brentatore

(en: wine carrier| de: Weinträger| fr: porteur de vin| es: portador de vino. Sinonimi: brentadore. „Persona addetta al trasporto del vino per mezzo della brenta“ [Treccani], brenta: „1. Specie di bigoncia di legno, in uso nell’Italia settentrionale, che si porta spalleggiata per mezzo di cinghie e serve per il trasporto del vino o del mosto. … […]

bandieri

(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN . In [j20]: “Era colui che avvertiva la popolazione di una notizia. Poteva essere “lu trajinu ‘de li pisci o il mercante de li panni. Poteva scapparci la diffida a non tagliare alberi “…saranno denunziati senza riguardu “. Il bandiere poteva essere anche privato. Quello pubblico dipendeva […]