(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN; Sicilianu: ciaramitaru. In [j20] ciaramitaru: “le tegole abitualmente si prendevano fuori da Jacurso col carro. C’era , tuttavia, qualcuno che li faceva sul posto non tanto ricco di argilla”. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. Confronta anche in [biundi1857 […]
non ESCO
cochera
(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN; Sicilianu: cochera. In [j20]: “di donna abile nel saper cucinare. Per particolari momenti era chiamata per far bella figura . Prime promesse, matrimoni e battesimi erano le occasioni tra i benestanti.”. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. Non […]
cogitorica
(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN. In [sp2019]: “cucitrice”. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. Non classificato in [esco-08].
crivellaio
(en: manufacturer and seller of sieves| de: Hersteller und Verkäufer von Sieben| fr: fabricant et vendeur de tamis| es: fabricante y vendedor de tamices. Alternativo: crivellajo. In [fanfani1865, pag. 429] come crivellajo: “Fabbricante di crivelli”, crivello: “Strumento di pelle tutto foracchiato, con cerchio di legno intorno, per uso di nettar dalle mondigie più grosse, grano, biade, […]
famellio
(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN. In [tgm]: „servitore.“ . Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. Forse un errore di trascrizione o una foma antica o locale di famiglio: “Servitore, domestico. È voce antica, conservatasi con usi specifici in pochi casi: i famiglio del […]