caposquadra

(en: group leader, foreman| de: Gruppenführer, Vorarbeiter| fr: chef de groupe, appareilleur| es: jefe de grupo, capataz. Sinonimi: capo di squadra. „1. Comandante di un reparto dell’esercito corrispondente a mezzo plotone. 2. Chi è a capo di una squadra di operai, di atleti, ecc.“ [Treccani]; in [liste2020] tradotti in inglese: caposquadra con overseer e capo di […]

carabiniere

(en: carabiniere| de: carabiniere| fr: carabiniere| es: carabiniere. „Un tempo, soldato a piedi o a cavallo, armato di carabina; oggi militare appartenente all’arma dei carabinieri, che svolge funzioni di polizia di sicurezza, polizia militare, polizia giudiziaria, e di ordine pubblico.“ [Treccani]; indicando il termine l’appartenza ad un corpo speciale delle Forze Armate Italiane, non riporto […]

bombardiere

(en: artillerist| de: Artillerist| fr: artilleur| es: artillero. „1. Nome dato in passato (in Italia durante la prima guerra mondiale) all’artigliere addetto al funzionamento delle bombarde. Presso alcune nazioni, sono ancora così chiamati gli artiglieri scelti.“ [Treccani]; bombarda: „1.a. In origine, nome generico delle prime armi da fuoco non portatili … b. Nell’uso moderno, tipo […]

alfiere

(en: campaigner, standard bearer, colour sergeant| de: Vorkämpfer, Fahnenträger| fr: porte-drapeau| es: abanderado. “1. Titolo e grado di chi portava lo stendardo delle milizie, nel medioevo e nell’età moderna (analoghe funzioni aveva presso i Romani l’aquilifer, portatore dell’aquila, insegna principale della legione); esiste tuttora presso alcuni eserciti europei. In alcune marine … è il grado […]

ammiraglio

(en: admiral | de: Admiral | fr: amiral | es: almirante) “Comandante supremo di una flotta militare o d’una parte di essa, cui è talora attribuito anche il comando o la direzione di enti costieri, di scuole, uffici ministeriali, ecc. … La denominazione, oggi comune a tutte le marine, è stata usata in passato anche per […]