(en: violinist| de: Geigenspieler| fr: violiniste| es: violinista. “1. Suonatore di violino, sia che faccia parte di un complesso orchestrale, sia, più comunemente, che si produca in pubblico come concertista” [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con violinist. Classificato in [esco-08] come musicista (2652.3) con alternativo violinista.
ESCO 26.
notaio
(en: notary| de: Notar| fr: notaire| es: notario. Sinonimi: nodaro, notaro. “1. Pubblico ufficiale (nominato all’ufficio e assegnato a una sede in seguito a concorso per esame) che ha la funzione di ricevere gli atti tra vivi e le disposizioni di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne copie, certificati ed estratti, ed […]
espositore
(en: exhibitor| de: Aussteller| fr: exposant| es: expositor. „1.a. Chi espone, cioè dichiara, interpreta (un testo, un autore, una dottrina) … b. Chi, in una pubblica mostra, espone opere d’arte o prodotti industriali“ [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con exhibitor. Non classificato in [esco-08] se non con il significato 1.b. come curatore di mostre […]
estensore
(en: drafter| de: Verfasser| fr: auteur| es: editorialista. „Chi o che estende. … 3. (non comune) Compilatore, redattore di uno scritto (per lo più di scritti d’ufficio o che impegnino l’autore non a titolo personale)“ [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con compiler e editor. Non classificato in [esco-08] se non come scrittore (2641.4) con […]
buffone
(en: buffoon, jester| de: Possenreißer, Hanswurst| fr: buffon, mime| es: bufón. Le traduzioni in inglese, francese e tedesco sono prese da [bognolo1839, pag. 813].Sinonimi: bucataia, lavandara. „1. Nell’antichità, ma specialmente nel Medioevo e nel Rinascimento, uomo (assai più raramente donna) per lo più fisicamente deforme o nano, che aveva il compito di rallegrare con i suoi […]