(en: headsman| de: Scharfrichter| fr: bourreau| es: verdugo. “1.a. anticamente Chi aveva l’ufficio di amministrare la giustizia in un luogo; giudice. b. Esecutore materiale di una condanna a morte; carnefice, boia. In questo significato (specialmente se usato in senso generico, riferito a persona che vendica o punisce con la morte una grave colpa), può avere […]
Autore: robylex
giudice
(en: judge| de: Richter| fr: juge| es: juez. “1.a. Nel significato più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza di emettere giudizî, pareri, decisioni in merito a questioni particolari …. 2.a. Pubblico ufficiale che, in un processo, è investito dell’autorità di giudicare in base alle norme vigenti del diritto … 2.b. […]
granduca
(en: grand duke| de: Großherzog| fr: grand-duc| es: grand duque. „Titolo di sovranità, comportante in genere il potere politico su un territorio costituito in granducato, concesso in varî momenti storici da regnanti di grandi stati, oppure assunto da duchi e sovrani come titolo proprio, spesso in aggiunta a quello che già avevano di re o […]
impiegato
(en: employee| de: Angestellte| fr: employé| es: empleado. “Persona che svolge continuativamente la propria attività professionale, esclusa la prestazione di semplice mano d’opera, alle dipendenze altrui, dietro pagamento di una retribuzione” [Treccani]; tradotto in inglese: in [c20] con servant e employee ed in [liste2020] con clerk e employee. Vedi anche magistrato. Non classificato in [esco-08] se […]
imperatore
imperadore (en: emperor | de: Kaiser | fr: empereur | es: emperador) „(anticamente imperadore) 1.a. Nell’antica Roma, denominazione che originariamente indicava chi era investito di una suprema autorità di comando e, in seguito, chi deteneva il supremo comando militare; più specificamente, titolo con cui veniva acclamato, dopo un’importante vittoria, il comandante supremo dell’esercito. b. Dal sec. […]