(en: dentist| de: Zahnarzt| fr: dentiste| es: dentista. „1. Laureato in odontoiatria (o medico chirurgo specializzato in questa disciplina), in quanto eserciti la professione; è termine del linguaggio comune, cui corrispondono le denominazioni più precise di odontoiatra o stomatologo o medico dentista. 2. Tecnico che assolve i compiti pratici relativi alla protesi dentaria …“ [Treccani]; […]
ESCO 3.
disegnatore
(en: draftsman, draughtsman| de: Zeichner| fr: dessinateur| es: delineante. „Chi disegna; chi è provetto nell’arte del disegnare, o ha particolari attitudini nel disegno, sia d’arte sia ornamentale … Come qualifica professionale, impiegato di concetto, o anche professionista, specializzato nel disegno tecnico o artistico“ [Treccani]; in [liste2020], probabilmente per un errore di trascrizione, o di lettura […]
astatore
(en: auctioneer| de: Auktionator| fr: commissaire-priseur| es: subastador. Il termine non si trova nei dizionarii consultati se non su [Olivetti]: „arcaico chi organizza una vendita all’asta“. Su [GoogleBooks] si trova il termine astatore riferito a vendite o appunto aste, non si trova però alcun riferimento alla descrizione data in [tgm]: „controllore degli acquisti fatti dall’esercito.“. […]
elettrotecnico
(en: electrician, electrical engineer| de: Elektrotechniker, Elektroingenieur| fr: électrotechnicien, ingénieur électricien| es: electrotécnico, ingeniero electricista. „2. Diplomato in elettrotecnica; nell’uso corrente, è usato talora come sinonimo di elettricista“ [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con electrical engineer, ma in Italia ed in Germania si distingue tra elettrotecnico ed ingegnere elettrotecnico, si noti anche come il […]
erbaiolo
(en: herbalist| de: Kräutermann| fr: herboriste| es: herborista. Alternativi: erborista, semplicista. „1. Chi vende erbaggi; chi va a far erba nei campi, in proprio, per rivenderla, o come bracciante agricolo … 2. anticamente Venditore d’erbe medicinali, semplicista, erborista.“ [Treccani], erborista: „Chi esercita l’erboristeria; venditore di erbe medicinali, detto anche semplicista.“ [Treccani]; in [borroni1793, pag. 161] […]