agente

(en: agent| de: Vertreter| fr: représentant| es: representante. “3. Chi agisce per conto di terzi, o tratta affari altrui, o fornisce determinati servizî; la persona fisica attraverso la quale un ente agisce. In particolare: a. Negli affari commerciali, nelle negoziazioni e contrattazioni … Nel contratto di agenzia, si chiama agente (nell’uso, anche agente di commercio, […]

banditore

(en: barker, auctioneer| de: Ausrufer, Auktionator| fr: canardier, commissaire-priseur| es: pregonero, subastador. Alternativi: bandettaio. “1. Chi anticamente proclamava i pubblici bandi, a suon di tromba o in altro modo, e adempiva talvolta altre funzioni, oggi proprie degli ufficiali giudiziarî. In alcuni paesi dell’Appennino meridionale e in Sicilia è tuttora in uso. 2.a. Chi, nei giorni […]

amministratore

(en: manager, administrator| de: Verwalter| fr: intendant| es: administrador. „Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di un ente, di un’azienda, ecc., o anche dei proprî“ [Treccani]; in [m20] tradotto in inglese con admistrator. Non classificato in [esco-08], comunque facente parte dei […]

analista

(en: analyst| de: Analyst| fr: analyste| es: analista. „In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In particolare: 1. Chi fa analisi chimiche, in un’industria di prodotti chimici o di altri prodotti industriali, oppure in gabinetti e laboratorî di analisi mediche (anche in funzione attributiva: medico analista). … 3. non comune scrittore o […]

stimatore

(en: appraiser| de: Schätzer| fr: estimateur| es: estimador. Alternativo: apprezzatore. “1.a. Chi giudica del valore di qualche cosa … In particolare, il perito che fa una stima” [Treccani]. apprezzatore: “2. antico per Stimatore.” [Treccani].  In [c20] tradotto in inglese con appraiser. Classificato in [esco-08] come stimatore (3315.6).