guardia campestre (en: field guard | de: Feldhüter | fr: garde champêtre | es: guarda) “In Sicilia, guardiano addetto nelle zone cerealicole alla custodia del fondo, dei fabbricati, del raccolto e del bestiame, e alla sorveglianza dei lavori agricoli” [Treccani]; in [sp2019]: “guardia privata di una tenuta agricola. Rispondeva del suo operato al gabellotto in primis […]
Autore: robylex
castaldo
(en: field guard| de: Feldhüter| fr: garde champêtre| es: guarda. Sinonimi: gastaldo. “(o gastaldo) 1.a. Presso i Longobardi, l’amministratore delle rendite del re, posto sotto la sua immediata dipendenza, con attribuzioni civili, militari, giudiziarie e di polizia, entro i limiti del territorio affidatogli. b. Nell’età comunale, pubblico ufficiale che in alcune città (Venezia, Bologna, ecc.) era […]
fattore
(en: bailiff| de: Gutsverwalter| fr: intendant d’une propriété| es: administrador. “2.a. Direttore di un’azienda agricola (per esteso, fattore di campagna), giuridicamente considerato impiegato dirigente e «locatore di opere», investito di una rappresentanza stabile del proprietario dell’azienda nei confronti dei terzi. Il femminile, in questa accezione, è fattóra o fattoréssa, che può anche voler dire la […]
notaio
(en: notary| de: Notar| fr: notaire| es: notario. Sinonimi: nodaro, notaro. “1. Pubblico ufficiale (nominato all’ufficio e assegnato a una sede in seguito a concorso per esame) che ha la funzione di ricevere gli atti tra vivi e le disposizioni di ultima volontà, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciarne copie, certificati ed estratti, ed […]
cantiniere
(en: vintner, wine tavern innkeeper, sutler| de: Weinhändler bzw. -wirt, Marketender| fr: vigneron, vivandier| es: vinatero, cantinero. “1.a. Addetto, nell’industria vinicola, ai lavori di vinificazione, alla manutenzione dei vasi vinarî e degli attrezzi enologici. b. Custode della cantina, e quindi dei vini, specialmente in grandi alberghi, nei conventi, nelle caserme e, un tempo, nelle case […]