zappatore

(en: farmhand, sapper| de: Feldarbeiter, Sappeur| fr: ouvrier agricole, sapeur| es: bracero, zapador. Sinonimi: zappature. „1.a. Chi attende al lavoro di zappatura … b. estensione, letterario Contadino … 2. Militare inquadrato, fino ai primi decennî del Novecento, in reparti speciali del genio (genio zappatori), cui era affidato il compito di scavare trincee e costruire opere di […]

balestriere

(en: arbalist (crossbownman) | de: Armbrustschütze | fr: arbalétrier | es: ballestero) “Soldato armato di balestra, tiratore di balestra.” [Treccani]; in [liste2020] è presente il termine *balestiere con la traduzione in inglese cross-bow maker. Forse un errore di trascrizione per balestriere, che però indica chi usa e non chi fà le balestre. Non classificato in [esco-08] […]

bersagliere

(en: bersagliere| de: Bersagliere| fr: bersagliers| es: bersagliere. „[derivazione di bersaglio, perché l’istituzione del corpo dei bersaglieri prevedeva un addestramento che li rendesse molto abili al tiro]. – Soldato appartenente a un corpo speciale della fanteria italiana costituito nel 1836, caratterizzato da particolare resistenza alla fatica e alla corsa e da grande mobilità, di cui […]

alfiere

(en: campaigner, standard bearer, colour sergeant| de: Vorkämpfer, Fahnenträger| fr: porte-drapeau| es: abanderado. “1. Titolo e grado di chi portava lo stendardo delle milizie, nel medioevo e nell’età moderna (analoghe funzioni aveva presso i Romani l’aquilifer, portatore dell’aquila, insegna principale della legione); esiste tuttora presso alcuni eserciti europei. In alcune marine … è il grado […]

ammiraglio

(en: admiral | de: Admiral | fr: amiral | es: almirante) “Comandante supremo di una flotta militare o d’una parte di essa, cui è talora attribuito anche il comando o la direzione di enti costieri, di scuole, uffici ministeriali, ecc. … La denominazione, oggi comune a tutte le marine, è stata usata in passato anche per […]