(en: horse keeper or merchant | de: Pferdehalter bzw. -verkäufer | fr: gardien ou vendeur de cheval | es: cuidador o vendedor de caballos) “(regionale cavallaro) 1. Chi in una masseria ha la custodia di un branco di cavalli. 2. Mercante di cavalli.” [Treccani]; in [liste2020] tradotto in inglese con horse dealer. cavallaro: “1.a. Lo stesso che cavallaio. […]
ESCO 6.
castratore
(en: castrator | de: Kastrator | fr: castrateur | es: castrador | sicilianu: castrature) “Chi castra, nel significato proprio e in quello figurato.” [Treccani]. castrature: in [j20]: “mestiere non principale. Era esercitato dai contadini particolarmente portati per questa …” Operazioni a crudo “ sui maiali. Operazione necessaria per almeno due buoni motivi. La crescita e il […]
campiere
guardia campestre (en: field guard | de: Feldhüter | fr: garde champêtre | es: guarda) “In Sicilia, guardiano addetto nelle zone cerealicole alla custodia del fondo, dei fabbricati, del raccolto e del bestiame, e alla sorveglianza dei lavori agricoli” [Treccani]; in [sp2019]: “guardia privata di una tenuta agricola. Rispondeva del suo operato al gabellotto in primis […]
castaldo
(en: field guard| de: Feldhüter| fr: garde champêtre| es: guarda. Sinonimi: gastaldo. “(o gastaldo) 1.a. Presso i Longobardi, l’amministratore delle rendite del re, posto sotto la sua immediata dipendenza, con attribuzioni civili, militari, giudiziarie e di polizia, entro i limiti del territorio affidatogli. b. Nell’età comunale, pubblico ufficiale che in alcune città (Venezia, Bologna, ecc.) era […]
fattore
(en: bailiff| de: Gutsverwalter| fr: intendant d’une propriété| es: administrador. “2.a. Direttore di un’azienda agricola (per esteso, fattore di campagna), giuridicamente considerato impiegato dirigente e «locatore di opere», investito di una rappresentanza stabile del proprietario dell’azienda nei confronti dei terzi. Il femminile, in questa accezione, è fattóra o fattoréssa, che può anche voler dire la […]