insidiatore

(en: insidious person | de: heimtückische Person | fr: personne insidieuse | es: persona insidiosa) „Chi insidia, chi tende insidie.“ [Treccani], insidia: “1. Inganno preparato di nascosto per danneggiare una o più persone (materialmente o moralmente), o per farle cadere in nostro potere … In senso concreto, il mezzo stesso con cui si insidia, o le […]

marangone

carpentiere navale (en: ship joiner | de: Schiffsschreiner | fr: menuisier de navire | es: carpintero de barco) “In passato, sinonimo di maestro d’ascia, o anche, più genericamente, carpentiere navale … Con il più generico significato di falegname, è voce ancor oggi largamente diffusa nei dialetti veneti e di altre zone contermini dell’Italia nord-orientale …” [Treccani]; […]

lanino

(en: carder | de: Wollkämmer | fr: cardeur, laineur | es: cardador || le traduzioni in inglese, tedesco e francese provengono da [bognolo1839, vol. 2, pag. 487 e 484]) “Operaio addetto alla lavorazione della lana, cardatore di lana. Più particolarmente, colui che per incarico dei lanaioli si assumeva di far filare la lana nel contado a […]

maresciallo de logis

(en: sergeant | de: Feldwebel | fr: maréchal de logis | es: sargento) in [tgm]: „maresciallo degli alloggi militari.“, in francese Maréchal de logis, ovvero Sergent. “Le sergent des troupes montées se dénomme maréchal des logis dans les troupes historiquement dotées de chevaux. L’appellation maréchal des logis provient du fait que les premiers porteurs de […]

console

(en: counsel| de: Konsul| fr: consul| es: cónsul. Sinonimi: consolo. “1. Nell’antica Roma ognuno dei due supremi magistrati creati, con potere annuale, all’inizio della Repubblica, insigniti del comando militare, della facoltà di convocare e presiedere le adunanze senatoriali e popolari, del diritto di proporre leggi, della cura dell’amministrazione finanziaria e dei lavori pubblici; eletti anche durante […]