cretaio

(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN; Sicilianu: critaru. Alternativi: cretaro. In [c20] ed in [liste2020] tradotto in inglese con potter. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. critaru: in [j20] come critaru: “saper costruire arnesi per il fabbisogno famigliare con la creta Pignate Tiastu e […]

ciaramitaro

(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN; Sicilianu: ciaramitaru. In [j20] ciaramitaru: “le tegole abitualmente si prendevano fuori da Jacurso col carro. C’era , tuttavia, qualcuno che li faceva sul posto non tanto ricco di argilla”. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. Confronta anche in [biundi1857 […]

crivellaio

(en: manufacturer and seller of sieves| de: Hersteller und Verkäufer von Sieben| fr: fabricant et vendeur de tamis| es: fabricante y vendedor de tamices. Alternativo: crivellajo. In [fanfani1865, pag. 429] come crivellajo: “Fabbricante di crivelli”, crivello: “Strumento di pelle tutto foracchiato, con cerchio di legno intorno, per uso di nettar dalle mondigie più grosse, grano, biade, […]

conciapelle

(en: tanner| de: Lohgerber| fr: tanneur| es: curtidor. Alternativi: conciapelli, conciatore, conciaiuolo, conciajuolo, conciaiolo, conciaio, confettore. “Chi fa il mestiere di conciare le pelli” [Treccani]; in [j20]: “conciava le pelli degli animali. I cacciatori erano tanti e le pelli di certi animali come la volpe e la lepre erano abbastanza utilizzate. Principalmente si conciavano le […]