(en: laborer | de: Hilfsarbeiter | fr: manœuvre | es: peón) “1. Operaio che esegue lavori di rimozione, di trasporto di materiali, ecc., per i quali è richiesta quasi soltanto forza fisica e che non esigono conoscenze di carattere tecnico né un periodo di tirocinio … Nell’uso com., senz’altra determinazione, s’intende il manovale muratore, cioè l’aiutante […]
Autore: robylex
marmorino
(en: NN| de: NN| fr: NN| es: NN. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati . In [tgm]: „artigiano che lavorava il marmo.“. Confronta anche marmista.
massaio
(en: bailiff| de: Gutsverwalter| fr: intendant d’une propriété| es: administrador; Sicilianu: massaru. Sinonimi: massaro, massare. “(antico o regionale massaro) 1. anticamente Coltivatore di un manso (vedi massaro). 2. anticamente a. Nel medioevo, amministratore di una massa (corporazione). b. Nome dato anticamente, a seconda delle zone, a tesorieri, esattori e amministratori delle pubbliche entrate, agli ufficiali preposti […]
marmista
(en: marble worker| de: Marmorarbeiter| fr: marbrier| es: marmolista. “Nella classificazione professionale, scultore esecutore che compie lavori d’artigianato in marmo. Più in generale, chi attende alla lavorazione del marmo per i suoi molteplici impieghi.” [Treccani]. In [liste2020] tradotto in inglese con marble cutter.
maniscalco
maliscalco, manescalco, marescalco (en: farrier, blacksmith | de: Hufschmied | fr: maréchal-ferrant | es: herrador) “1.a. Operaio che esercita il mestiere di ferrare gli equini, specialmente i cavalli, e i bovini. b. anticamente Veterinario. 2. Storicamente il termine, più spesso nelle varianti maliscalco, marescalco, mariscalco, indicò: il capo supremo delle scuderie regie; un condottiero di eserciti; […]