(en: water carrier| de: Wasserträger| fr: porteur d’eau| es: aguador. Alternativo: acquaiuolo. “2. Chi, in taluni luoghi e soprattutto nel passato, vendeva o portava nelle case acqua da bere. … 2.c. anticamente Ufficiale o famiglio addetto alla provvista dell’acqua o all’irrigazione. 2.d. In varie località della pianura padano-veneta, del Molise e della Calabria, operaio agricolo […]
E.S.C.O. 2008
analista
(en: analyst| de: Analyst| fr: analyste| es: analista. „In generale, chi compie analisi, per professione o per studio. In particolare: 1. Chi fa analisi chimiche, in un’industria di prodotti chimici o di altri prodotti industriali, oppure in gabinetti e laboratorî di analisi mediche (anche in funzione attributiva: medico analista). … 3. non comune scrittore o […]
argentiere
(en: silversmith, who works or sells silver| de: Silberschmied, Wer arbeitet oder verkauft Silber| fr: orfèvre| es: platero. „1. Chi lavora o vende oggetti d’argento. 2. Nella categoria dei lavoratori d’albergo e mensa, la persona addetta alla buona conservazione delle argenterie e per estensione delle posaterie e del vasellame in genere. 3. Nella corte francese, […]
ufficiale
(en: officer| de: Offizier, Beamte| fr: officier| es: oficial, funcionario. „1. Denominazione generica di persona incaricata di un pubblico ufficio. … 1.a. … Anticamente la parola aveva significato più vicino all’odierno impiegato. … b. Nella Curia romana, ufficiali (più propriamente officiali) delle Sacre congregazioni, il personale addetto agli uffici delle Sacre congregazioni romane … d. […]
zampognaro
(en: bagpiper| de: Dudelsackpfeifer| fr: cornemuseur| es: gaitero. „Suonatore di zampogna“ [Treccani], zampogna: “1. Strumento musicale a fiato di origine e carattere pastorale, consistente in un otre di pelle pieno d’aria nel quale sono inserite alcune canne o pive di legno (e per questo ritenuto, nell’antichità classica, una derivazione del flauto, o siringa, del dio […]