sarto

sartore (en: tailor | de: Schneider | fr: apiéceur | es: sastre | sicilianu: mastru sartu, maistra sarta) “1.a. Chi confeziona, cioè taglia e cuce, abiti maschili o femminili, lavorando in proprio come artigiano o anche, come lavorante esperto, alle dipendenze di altri” [Treccani]. Tradotto in inglese: in [c20] con tailor ed in [liste2020] con tailor […]

masnadiere

(en: brigand| de: Brigant| fr: brigand| es: bandolero. “1. anticamente Uomo d’arme che faceva parte di una masnada. 2. letterario Ladrone, assassino di strada … Nell’uso comune, genericamente, persona disonesta e prepotente” [Treccani]. Anche in [fanfani1865, pag. 924]: “Soldato che va in masnada, e Soldato semplice; ma in questo significato oggi è voce inusitata; Ladro, […]

marinaio

(en: sailor| de: Matrose, Seemann| fr: marin| es: marinero. Sinonimi: marinaro. Termini e categorie secondo [esco-08]: marinaio di coperta (835). “Chi fa la vita del mare, e quindi chi è imbarcato su qualunque bastimento (anche, per estenso, se adibito ai soli traffici lacuali o fluviali); più precisamente, chi è capace di dirigere la navigazione di […]

sergente

sargente (en: sergeant | de: Feldwebel | fr: sergent | es: sargento) “1.a. In epoca cavalleresca, il capo dei donzelli, valletti e simili, che seguivano il signore; in epoca feudale (e anche più tarda), il primo degli ufficiali che seguivano il signore alla caccia o al campo; al tempo dei Comuni, il capo dei familiari di […]

maresciallo de logis

(en: sergeant | de: Feldwebel | fr: maréchal de logis | es: sargento) in [tgm]: „maresciallo degli alloggi militari.“, in francese Maréchal de logis, ovvero Sergent. “Le sergent des troupes montées se dénomme maréchal des logis dans les troupes historiquement dotées de chevaux. L’appellation maréchal des logis provient du fait que les premiers porteurs de […]