(en: founder of a school| de: Begründer einer Schule| fr: fondateur d’une école| es: fundador de una escuela. “Chi è capo di una scuola letteraria, artistica o scientifica; cioè l’iniziatore di un metodo, di una dottrina, di una tendenza o di un gusto nuovi, che si affermino e abbiano seguaci.“ [Treccani], anche in [fanfani1865, pag. […]
Autore: robylex
cappellano
(en: chaplain | de: Kaplan | fr: chapelain | es: capellán) “Genericamente, sacerdote cui è affidata l’ufficiatura di una cappella o di un oratorio, senza cura d’anime; propriamente (soprattutto nella legislazione civile), il titolare di una cappellania o anche, nel diritto canonico, sacerdote addetto al servizio religioso presso determinati enti …” [Treccani]; in [liste2020] tradotto in […]
carrozziere
(en: cartwright | de: Stellmacher | fr: charron | es: carretero) “1. Chi fabbrica o ripara carrozze. 2. Chi progetta, costruisce o (più comunemente, oggi) ripara la carrozzeria, i sedili, le rifiniture di automobili, motocicli e simili 3. anticamente Cocchiere; vetturino di carrozza in servizio pubblico” [Treccani]. Vedi anche carraio e cocchiere. Non classificato in [esco-08] con […]
cartolaio
(en: stationer| de: Schreibwarenhändler| fr: papetier| es: papelero. “Chi vende carta, quaderni, matite, penne, inchiostro e altri oggetti di cancelleria occorrenti per scuola, studio, ufficio, ecc.” [Treccani]. In [liste2020] tradotto in inglese con stationer.
cavaliere
(en: knight | de: Ritter | fr: chevalier | es: caballero) “… 1.b. Nel medioevo e nel principio dell’età moderna, guerriero a cavallo … 2. In Roma antica, appartenente all’ordine equestre, ordine che costituiva una classe sociale ben distinta cui erano riservati il grande commercio e l’assunzione dei pubblici appalti, occupazioni vietate invece ai senatori; durante […]