sartore (en: tailor | de: Schneider | fr: apiéceur | es: sastre | sicilianu: mastru sartu, maistra sarta) “1.a. Chi confeziona, cioè taglia e cuce, abiti maschili o femminili, lavorando in proprio come artigiano o anche, come lavorante esperto, alle dipendenze di altri” [Treccani]. Tradotto in inglese: in [c20] con tailor ed in [liste2020] con tailor […]
ESCO 7.
maniscalco
maliscalco, manescalco, marescalco (en: farrier, blacksmith | de: Hufschmied | fr: maréchal-ferrant | es: herrador) “1.a. Operaio che esercita il mestiere di ferrare gli equini, specialmente i cavalli, e i bovini. b. anticamente Veterinario. 2. Storicamente il termine, più spesso nelle varianti maliscalco, marescalco, mariscalco, indicò: il capo supremo delle scuderie regie; un condottiero di eserciti; […]
muratore
(en: brick layer | de: Maurer | fr: maçon | es: albañil | sicilianu: mastru murature) “1. Operaio addetto alla costruzione di opere murarie.” [Treccani]. Tradotto in inglese: in [c20] con stonemason e wall builder ed in [liste2020] con mason. maestro muratore: “3.d. Operaio specializzato che ha alle sue dipendenze altri lavoranti non specializzati … In locuzioni […]
marangone
carpentiere navale (en: ship joiner | de: Schiffsschreiner | fr: menuisier de navire | es: carpintero de barco) “In passato, sinonimo di maestro d’ascia, o anche, più genericamente, carpentiere navale … Con il più generico significato di falegname, è voce ancor oggi largamente diffusa nei dialetti veneti e di altre zone contermini dell’Italia nord-orientale …” [Treccani]; […]
lanino
(en: carder | de: Wollkämmer | fr: cardeur, laineur | es: cardador || le traduzioni in inglese, tedesco e francese provengono da [bognolo1839, vol. 2, pag. 487 e 484]) “Operaio addetto alla lavorazione della lana, cardatore di lana. Più particolarmente, colui che per incarico dei lanaioli si assumeva di far filare la lana nel contado a […]