(traduzioni non ancora verificate) in [tgm]: „usuraio. Il prestito a usura era vietato ai cristiani, ma permesso agli ebrei grazie a previlegi concessi dai governi.“. Ad oggi (Ott.2020) non ho trovato il termine in nessuno dei dizionarii da me consultati. è comunque opinabile se tale termine compaia nei registri dello stato civile come occupazione o […]
E.S.C.O. 2008
giustiziere
(en: headsman| de: Scharfrichter| fr: bourreau| es: verdugo. “1.a. anticamente Chi aveva l’ufficio di amministrare la giustizia in un luogo; giudice. b. Esecutore materiale di una condanna a morte; carnefice, boia. In questo significato (specialmente se usato in senso generico, riferito a persona che vendica o punisce con la morte una grave colpa), può avere […]
manganatore
(en: worker in the mangle | de: Arbeiter in der Mangel | fr: ouvrier dans le mangle | es: trabajador en el mangle) “Nell’industria tessile, operaio addetto al mangano.” [Treccani]; in [j20] è elencato come mestiere manganatura, che però non è un mestiere ma un’attività “il mangano, arnese per sfibrare il lino o la ginestra,dà il […]
giudice
(en: judge| de: Richter| fr: juge| es: juez. “1.a. Nel significato più ampio, chi giudica in atto, o ha l’ufficio, l’autorità, la competenza di emettere giudizî, pareri, decisioni in merito a questioni particolari …. 2.a. Pubblico ufficiale che, in un processo, è investito dell’autorità di giudicare in base alle norme vigenti del diritto … 2.b. […]
maniscalco
maliscalco, manescalco, marescalco (en: farrier, blacksmith | de: Hufschmied | fr: maréchal-ferrant | es: herrador) “1.a. Operaio che esercita il mestiere di ferrare gli equini, specialmente i cavalli, e i bovini. b. anticamente Veterinario. 2. Storicamente il termine, più spesso nelle varianti maliscalco, marescalco, mariscalco, indicò: il capo supremo delle scuderie regie; un condottiero di eserciti; […]