forense

(en: bailiff| de: Gerichtsdiener| fr: huissier| es: alguacil. In [Treccani] solo come aggettivo: “che concerne il fòro, cioè l’attività giudiziaria e l’insieme delle persone che la esplicano”, quindi “professione/occupazione forense”; in [dambra1873, pag. 483] è riportato come sinonimo di trebunalista: “Persona addetta a’ Tribunali, Forense, Uffiziale di Tribunale”, quindi non proprio “avvocato” come fa pensare […]

carradore

(en: craftsman who makes wagons, carter| de: Handwerker, der Wagen herstellt, Fuhrmann| fr: artisan qui fabrique des wagons, charretier| es: artesano que hace carros, carrettero. Sinonimi: carratore. “(non comune carratore) 1. Artigiano che fabbrica carri e barrocci. 2. antico e regionale Chi guida il carro, carrettiere” [Treccani]. In [tgm]: „costruttore di carri agricoli.“; in [liste2020] tradotto […]

console

(en: counsel| de: Konsul| fr: consul| es: cónsul. Sinonimi: consolo. “1. Nell’antica Roma ognuno dei due supremi magistrati creati, con potere annuale, all’inizio della Repubblica, insigniti del comando militare, della facoltà di convocare e presiedere le adunanze senatoriali e popolari, del diritto di proporre leggi, della cura dell’amministrazione finanziaria e dei lavori pubblici; eletti anche durante […]

fornaciaio

(en: who works in a brickyard| de: Brenner| fr: qui travaille dans une briqueterie| es: quien trabaja en una ladrillera. Sinonimi: fornasaro. “Chi, nella fornace, provvede all’accensione e regolazione dei fuochi che occorrono per la cottura del materiale caricato. Più genericamente, chi lavora in una fornace; padrone di una fornace.” [Treccani]; in [tgm]: „addetto alla fornace […]

causidico

(en: pettifogger| de: Winkeladvokat| fr: charretier| es: leguleyo. “1. Nell’antichità classica e nel medioevo, chi agiva in giudizio in rappresentanza della parte, distinto dall’avvocato (al quale spettava di trattare il punto giuridico della questione).” [Treccani]. In [sp2019]: “persona delegata a rappresentare le parti in un processo senza occuparsi del punto giuridico della questione (spettante all’avvocato).”; in […]